Piano Quartieri: il Comune ha completato la fase di presentazione e ascolto nei 9 Municipi

La giunta ha stanziato 1.234,5 milioni di euro per opere già definite e 382 milioni per interventi da progettare. E, di questi, 200 milioni da destinare ai quartieri per interventi ancora da definire.
Notevole successo dell’iniziativa itinerante nelle scuole dei 9 Municipi di Milano per presentare alla cittadinanza l’ambizioso Piano Quartieri fortemente voluto dal Sindaco Sala e dalla sua Giunta. La presentazione, che si è conclusa domenica 25 novembre scorso con gli appuntamenti nei Municipi 1, 2 e 3, ha visto la partecipazione di oltre 3300 cittadini, segno che la voglia di incidere sulle scelte dell’Amministrazione comunale e fornire suggerimenti utili per migliorare i quartieri a Milano è più viva che mai. Come abbiamo scritto il mese scorso nel Municipio 9 la scuola prescelta per l’incontro tra istituzioni e cittadini è stata la Locatelli di via Veglia e come promesso “Zona Nove” era presente in forza a seguire i lavori dei tanti Assessori e Consiglieri, comunali e municipali, tecnici e funzionari pronti sia a raccontare ai molti cittadini i progetti in itinere o in fase di sviluppo sia a raccogliere idee e suggerimenti dei milanesi più volitivi. È stato proprio un bell’esempio di politica partecipata, non calata dall’alto ma condivisa con coloro che conoscono e abitano i quartieri. Attraverso le cinque stanze tematiche allestite nei locali della scuola Locatelli i cittadini hanno chiesto chiarimenti, confrontato idee ed espresso opinioni e preferenze per l’utilizzo degli investimenti non ancora impegnati in progetti presenti o futuri, circa 200 milioni di euro, che l’amministrazione comunale metterà a disposizione dei quartieri. Importante a nostro avviso la presenza di un’urna messa a disposizione dei cittadini per depositare istanze al Comune con nuove idee da mettere in atto per migliorare la vita dei quartieri di periferia. Ricordiamo che, per capire l’enorme sforzo che c’è dietro questo Piano Quartieri, la giunta ha stanziato 1.234,5 milioni di euro per opere già definite e 382 milioni per interventi da progettare. E, di questi, come si è detto 200 milioni da destinare ai quartieri per interventi ancora da definire. Saranno proprio i cittadini ad indicare le priorità attraverso le schede e i post- it depositati da loro stessi e che in seguito saranno vagliati dall’amministrazione. Appuntamento a gennaio quando sapremo quali sono state le priorità e le idee suggerite dai residenti del nostro Municipio.