Più di 3mila cittadini agli incontri con il Comune per decidere assieme i progetti per i Quartieri

Domenica 25 novembre si sono conclusi gli incontri organizzati dal Comune di Milano per presentare il Piano Quartieri ai cittadini delle periferie milanesi. Si è trattato di un’iniziativa pensata per scambiare informazioni, far conoscere i progetti in corso e quelli che nei prossimi anni verranno realizzati nei nove municipi e per raccogliere suggerimenti da parte dei cittadini su come utilizzare i fondi che devono ancora essere destinati. Il Piano Quartieri, infatti, descrive progetti per un investimento complessivo di oltre 1 miliardo e 600 milioni: 1 miliardo e 234 milioni riguardano opere già definite, che sono in corso di realizzazione o in fase avanzata di progettazione; 382 milioni di euro sono destinati ad opere che devono essere ancora progettate. Di questi, una buona quota che corrisponde a 200 milioni, sarà a disposizione di progetti da realizzare nei quartieri e che saranno definiti in base alle idee e ai suggerimenti emersi durante gli incontri. Oltre 3.300 i cittadini che hanno partecipato agli incontri. In ogni sede utilizzata (di solito un edificio scolastico) dirigenti e tecnici del Comune, oltre che assessori e consiglieri comunali hanno accolto e accompagnato i cittadini in un percorso di “stanze tematiche” che ha permesso loro di conoscere i progetti che verranno realizzati nei prossimi anni nei nove Municipi. Sono stati utilizzati schemi, dati e mappe allestiti su grandi pannelli che hanno consentito di visualizzare facilmente i fondi e le opere dedicate a sport, verde, mobilità, sicurezza, cultura e servizi sociali. Al termine della visita ogni cittadino ha potuto compilare una scheda per esprimere opinioni e dare suggerimenti che contribuiranno a definire l’utilizzo dei futuri investimenti sulla nostra città.