QuintAssenza si presenta ai lettori di “Zona Nove”

Associazione QuintAssenza TeatroNoProfit, una nuova realtà da poco insediata in via Passerini 18 ha già al suo attivo molte iniziative per il quartiere. Tra queste una che ha ricevuto il sostegno del Municipio 9 e investe nel sostegno ai caregiver (familiari, infermieri, terapeuti, medici, operatori di assistenza, educatori,…) attraverso iniziative e eventi a tema, aprendosi a collaborazioni con altre realtà che si muovono in questa prospettiva. Come Compagnia Teatrale e come Associazione abbiamo sempre sostenuto diverse realtà sociali e associative impegnate nella cura medica e assistenziale (Emergency) o educativa (Pavoniani e Capirsi Down) o di sostegno genitoriale (Insieme Intelligenti). Oggi promuoviamo un nostro progetto molto particolare: “Venga a prendere un caffè da noi”. Scritto e coordinato dalla socia Cristina Cortesi, responsabile sociopedagogica dell’associazione e professionista nel campo del lavoro di cura. Cinque eventi di ospitalità ed informazione per sostenere il lavoro di cura delle persone malate di demenza e Alzheimer. Grazie alla presenza di personale specializzato (operatore socio-assistenziale, animatore, formatore, volontario) potrete essere supportati nella cura del malato e lui stesso potrà trovare un ambiente facilitante e stimolante. Venite insieme! Potrete porre domande e ricevere informazioni utili per curare con metodi semplici e facili da praticare a casa, che faranno stare meglio Voi e la persona malata. Potrete inoltre apprendere le tecniche della lettura ad alta voce, che potrete applicare anche al domicilio. Inoltre potrete aumentare le vostre competenze di assistenza e di cura, anche di voi stessi. Praticheremo tecniche di respirazione e yoga della risata. Si tratta di una tecnica sviluppata da un medico indiano, Madan Kataria, nel 1996. Attualmente molto diffusa in tutta Italia attraverso i club (oltre 360) Yoga della risata viene praticato anche in contesti socio-sanitari, sia con i malati che con il personale medico e assistenziale, anche presso la nostra sede è presente un club “Pura Gioia!”. Ricerche cliniche hanno dimostrato che ridere abbassa i livelli degli ormoni dello stress e aumenta la resilienza, la capacità di affrontare e superare situazioni complesse o dolorose.
Gli incontri sono gratuiti, è necessario solo fare la tessera dell’associazione che ha un costo di €5. Info: Cristina Cortesi, tel. 3381271140 – quintassenza@gmail.com.
Gli incontri hanno luogo presso ASSOCIAZIONE QUINTASSENZA Via Passerini, 18.
• Venerdì 14 dicembre – dalle 15.30 alle 17.30: La risata incondizionata, conducono Luisa Margaritella, Domenico Natale e Cristina Cortesi
• Venerdì 21 dicembre
– dalle 15.30 alle 17.30: La cura di chi cura, conducono Cristina Cortesi e Domenico Natale
• Venerdì 28 dicembre – dalle 15.30 alle 17.30; Come a Capodanno e per sempre! conducono Luisa Margaritella, Cristina Cortesi e Domenico Natale Gli incontri prevedono la presenza di: Volontari dell’Associazione QuintAssenza Teatro no profit
• Domenico Natale, operatore socio assistenziale, esperto in demenza e Alzheimer, filosofo e praticante di tecniche di “cura” e autoconoscenza come Rebirthing, Reiki, Tecniche Vibrazionali
• Luisa Margaritella, leader di yoga della risata, insegnante diplomata Isef, dal 2016 conduce sessioni di yoga della risata al Café Alzheimer di Verbania e in altri contesti socio-sanitari
• Cristina Sironi, animatrice sociale e formatrice, specializzata nel campo delle demenze e dell’Alzheimer
• Cristina Cortesi, teacher di yoga della Risata, formatrice specializzata nel sostegno al caregiver e nella promozione dell’invecchiamento positivo, Genio Positivo 2BHappy.