Bicocca Stadium: l’Università sta costruendo nell’area ex Pro Patria una pista hi-tech, un campo per calcio e rugby, un centro di medicina dello sport

Una pista di atletica con sensori capaci di rilevare la velocità dei corridori, un campo per calcio e rugby e un centro di Medicina dello sport. Questi nuovi impianti a giugno si aggiungeranno al tennis e al calcetto. L’università Bicocca, con un finanziamento di 7 milioni, completa così la prima parte di Bicocca Stadium, sull’area di 58 mila mq dell’ex Pro Patria in viale Sarca ottenuta in concessione dal Comune di Milano. “Servono impianti all’interno del campus per promuovere lo sport in università”, spiega Francesco Nicotra, prorettore con delega allo Sport. “Campi e servizi che saranno a disposizione degli studenti di tutte le università milanesi e degli abitanti del quartiere. Avremo la prima pista di atletica con rilevazione di velocità, i sensori saranno installati nel substrato della pista e gli atleti con un’applicazione sul cellulare potranno verificare le progressioni. Il campo per calcio e rugby avrà un sistema multistrato di erba artificiale. Per la fine dell’anno è prevista la consegna dell’edificio per il centro per la medicina dello sport. Ci sarà un’area per la riabilitazione e un’altra per la ricerca, si svolgeranno studi sull’impatto della pratica sportiva sulla disabilità”. Infine per il prossimo futuro sono previsti un campo di beach volley e forse una piscina.