Films in Zona Febbraio 2019
Visti nelle sale di Skyline, Multisala Bicocca
La favorita di Scozia
• GREEN BOOK(ZZZZ)Regia: Peter Farrelly. Genere: biografico. Cast: Linda Cardellini, Viggo Mortensen, Don Stark, Mahershala Ali, P.J. Byrne, Sebastian Maniscalco. Anno: 2019. Origine: Usa. Tony Lip, un italoamericano con un’educazione sommaria nel 1962 venne assunto come autista da Don Shirley, uno dei pianisti jazz più famosi al mondo. Lo scopo? Guidarlo da New York fino agli stati del Sud, in posti dove i diritti civili degli afroamericani non sono per niente acquisiti. Shirley si affida per il viaggio al libro “Green Book”: una mappa di motel, ristoranti e pompe di benzina in cui anche gli afroamericani sono ben accolti. Dovendosi confrontare con il razzismo ma anche l’umanità delle persone che incontrano, Lip e Shirley impareranno prima di tutto a conoscersi e rispettarsi a vicenda
• MARIA REGINA DI SCOZIA(ZZZ)Regia: Josie Rourke. Genere: storico. Cast: Jack Lowden, Saoirse Ronan, Margot Robbie, Guy Pearce, Brendan Coyle. Anno: 2019. Origine: UK. Scozia, 1561. Maria Stuarda, salita sul trono di Francia dopo aver sposato Francesco II, vedova a 18 anni ha deciso di tornare nella nativa Scozia, di cui è regina per diritto di nascita. Con il suo ritorno Maria rischia di contendere anche il ruolo di regina d’Inghilterra ad Elisabetta I, che i legittimisti disconoscono come erede di Enrico VIII. Maria ed Elisabetta sono cugine ma praticano religioni diverse, la prima cattolica, la seconda protestante. E tanto la corte d’Inghilterra quanto quella di Scozia temono che la Stuarda coltivi un legame con la Roma papalina, per tramare in segreto contro il regno anglosassone.
• LA FAVORITA(ZZZ)Regia:Yorgos Lanthimos. Genere: storico. Cast: Emma Stone, Rachel Weisz, Olivia Colman, Nicholas Hoult, Mark Gatiss. Anno: 2018. Origine: USA, UK. L’Inghilterra è in guerra contro la Francia. Ciò nonostante, le corse delle anatre e il consumo di ananas vanno per la maggiore. Una fragile regina Anna siede sul trono mentre l’amica intima Lady Sarah Churchill governa il paese in sua vece e, al tempo stesso, si prende cura della cattiva salute e del temperamento volubile della sovrana. Quando l’affascinante Abigail Masham arriva a corte, si fa benvolere da Sarah, che la prende sotto la sua ala protettiva. Per Abigail è l’occasione di tornare alle proprie radici aristocratiche. Mentre gli impegni politici legati alla guerra richiedono a Sarah un maggiore dispendio di tempo, Abigail si insinua nella breccia lasciata aperta, diventando la confidente della sovrana. Grazie all’amicizia sempre più stretta con Anna, Abigail ha la possibilità di realizzare tutte le sue ambizioni e non permetterà a niente e a nessuno – donna, uomo, politica, coniglio – di intralciarle la strada.
• BOHEMIAN RHAPSODY(ZZZZ)Regia: Dexter Fletcher, Bryan Singer. Genere: biografico, musicale. Cast: Rami Malek, Allen Leech, Ben Hardy, Joseph Mazzello. Anno: 2018. Origine: USA, UK. Il film è una coinvolgente celebrazione dei Queen, della loro musica e del loro leggendario frontman Freddie Mercury, che sfidò gli stereotipi e infranse le convenzioni, diventando uno degli artisti più amati al mondo. Il film ricostruisce la meteorica ascesa della band attraverso le sue iconiche canzoni e il suo sound rivoluzionario, la sua crisi quasi fatale, man mano che lo stile di vita di Mercury andava fuori controllo. Afflitto da una gravissima malattia, condusse la band in una delle performance più grandiose della storia del rock.
• L’UOMO DAL CUORE DI FERRO(ZZZ)Regia: Cedric Jimenez. Genere: storico. Cast: Mia Wasikowska, Jack Reynor, Rosamund Pike, Jason Clarke, Jack O’Connell. Anno: 2017. Origine USA, UK, Belgio, Francia. Freddo e implacabile, Heydrich fu uno dei più potenti gerarchi del regime nazista e principale artefice della “soluzione finale”. Accanto a lui sua moglie Lina, che lo introdusse all’ideologia nazista e gli fu accanto negli anni della sua ascesa.Tuttavia, un piccolo gruppo di combattenti della Resistenza ceca in esilio, addestrati dagli inglesi e guidati dal governo cecoslovacco, tentò di fermare “l’inarrestabile”. Heydrich fu ferito a morte durante un’azione dei paracadutisti capitanata, mentre con la colonna di mezzi militari stava attraversando Praga. Reinhard Heydrich fu il più alto ufficiale nazista a essere ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale.