Il Fioretto di Zorro: L’ambiente prima di tutto

ll nostro pianeta si sta pericolosamente riscaldando, intensificando ovunque una drammatica altalena tra alluvioni e siccità, ondate di caldo tropicale e gelate polari, che provocano stragi e distruzioni, inquinamento atmosferico e danni economici.Tutto ciò a causa delle sconsiderate azioni degli uomini, che, nonostante ne sia comprovato senza ombra di dubbio l’effetto negativo, continuano a usare in modo sconsiderato carbone, gas e petrolio come motore di traino quasi esclusivo delle loro attività. A dimostrazione della propria irreversibilità la possibile catastrofe è annunciatà anche nelle minime manifestazioni della vita attorno a noi. Ecco per esempio cosa dice Franco Massaro, che con le sue foto immortala flora e fauna del Parco Nord: “Le cose non vanno bene, lo vedo dalla fioritura delle piante sui balconi, dal comportamento degli uccelli che hanno persino cambiato alcune rotte secolari, oltre a modificare il tempo della partenza verso sud”. È quindi necessario e urgente un cambio di rotta. È infatti ancora possibile ritornare alla normalità purché se ne abbia l’intenzione, come per esempio succedeva addirittura un secolo fa contro la “polveri inquinanti”, E come succede oggi anche a Milano, dove il Comune (ma non ancora la Regione) sta attuando una vera e propria rivoluzione dei trasporto pubblico al fine di risanare la nostra aria dall’inquinamento del traffico automobilistico.