Testi: tre feriti nello scontro tra ambulanza e auto

Ore 13,40 del 16 gennaio. Un’ambulanza, che lavora per il 118 di Milano è diretta a sirene spiegate all’ospedale di Niguarda a prendere unl neonatologo e un infermiere che, all’ospedale di Sesto S. Giovanni, devono assistere un neonato di 5 giorni in gravi condizioni per una malattia metabolica. Ma all’angolo tra viale Fulvio Testi e via Santa Marcellina è scontro con una Panda. Nell’incidente sono coinvolte tre persone: i due operatori del 118 (un uomo di 28 anni e una donna di 34) feriti in modo lieve (codice verde) che vengono trasportati ai pronto soccorso del Niguarda e della Multimedica di Sesto mentre l’uomo di 54 anni alla guida della Panda riporta ferite più serie e viene ricoverato in codice giallo al Policlinico di Milano. La missione viene comunque compiuta. Infatti, subito dopo l’incidente, il 118 attiva una nuova ambulanza. Così, nel giro di pochi minuti, un nuovo mezzo di soccorso parte alla volta del Niguarda per prelevare gli specialisti e arrivare a Sesto dal neonato ammalato che, per poter essere curato dall’équipe del Niguarda, viene trasferito al San Gerardo di Monza.
• E poi piovono i calcinacci A chiamare il 112 è stata una donna: “In viale Fulvio Testi piovono calcinacci”. Così alle 14.15 del 1 febbraio vigili del fuoco e polizia locale sono intervenuti sotto il ponte dello stradone che collega Milano al suo hinterland settentrionale, all’altezza dell’incrocio con via Guarini. Il traffico è stato bloccato per oltre due ore. Poco dopo le 16.30 è stato riaperto il flusso di auto e camion sulla carreggiata principale, mentre sono rimasti chiusi il controviale e il passaggio pedonale, dove la volta del ponte è più danneggiata. In ogni caso, si escludono cedimenti strutturali.