Attivata una nuova app per un più efficace servizio a chiamata notturno

Ennesimo passo in avanti per una mobilità più sostenibile e meno inquinante. Chiamiamola Radiobus 2.0, cioè l’evoluzione del bus a chiamata. Dal 4 marzo quartieri sempre più connessi nelle ore serali e notturne con un nuovo sistema di chiamata attraverso l’app Atm, installabile su tutti i tablet e smartphone: il servizio di trasporto pubblico si personalizza sempre di più, rispondendo alle esigenze del singolo. I quartieri saranno più collegati al loro interno e con la rete del trasporto pubblico. Un’evoluzione, possibile grazie alla tecnologia sempre più avanzata degli “ammennicoli” elettronici che abbiamo in tasca o nella borsa, del servizio già attivo nella nostra metropoli che aveva bisogno di un profondo restyling. Questa è la logica che ha spinto Comune e Atm a migliorare il servizio di Radiobus di Quartiere, il trasporto pubblico a chiamata attivo tutti i giorni dalle 22 alle 2 di notte e che accompagna l’utente fino al portone della propria abitazione, al solo costo di un biglietto urbano (o dell’abbonamento); dal 4 marzo il Radiobus di Quartiere si può prenotare, oltre che con il classico numero 02.48.03.48.03, anche attraverso l’App Atm Milano, che già conta in media 50mila utilizzatori al giorno. In ognuno dei 15 quartieri dove è disponibile il servizio, sarà possibile trovare al capolinea di riferimento il Radiobus di Quartiere che, come un autista personale, accompagna i passeggeri alla destinazione desiderata all’interno del proprio quartiere. Prenotando tramite l’app, o comunicando la destinazione all’autista una volta a bordo, sarà possibile raggiungerla in modo diretto. Per quanto riguarda il nostro territorio e zone limitrofe il servizio è erogato con le seguenti linee: Q52 quartiere Bicocca-Niguarda: la linea modifica il percorso servendo l’area compresa tra i quartieri della Bicocca, di Prato Centenaro e di Niguarda. Q41 servirà l’area tra via Senigallia, via Pesaro e viale Rubicone. Tra Affori FN M3 e Niguarda Parco Nord, invece, viene potenziata ed estesa fino alle 2 di notte la linea 40. Nuovi capolinea: Niguarda (Parco Nord) con interscambio con linea 40 e Bicocca M5 (viale Esperia 3) per interscambio con la metropolitana.