Ex Manifattura Tabacchi Diverrà sede di nuovi servizi sanitari?

Dopo un passaggio nella commissione di Municipio 9 competente in materia, il Consiglio di Municipio 9 lo scorso 16 gennaio ha dato parere positivo a larghissima maggioranza, con soli 3 voti contrari, a due progetti che dovrebbero rilanciare il piano di riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi. Piano di riqualificazione che da troppo tempo langue, lasciando così la strategica area che si affaccia su viale Suzzani e viale Testi in un limbo inaccettabile. Tenendo conto che di fronte c’è il buco nero che risponde al nome di (ex) Caserma Mameli è chiaro a tutti che bisogna rialzarsi e ripartire. E siccome noi siamo positivi e vediamo il bicchiere mezzo pieno accogliamo con soddisfazione questo primo passaggio nella sede istituzionale di via Guerzoni 38. Adesso l’auspicio è che l’iter proceda speditamente anche a Palazzo Marino. Ma quali sono i progetti che si sta cercando di realizzare sull’area industriale dismessa solo in parte riqualificata con tante difficoltà? Una primaria Società che opera nei servizi sanitari ha formalizzato l’interesse all’acquisto di una parte dell’area dell’ex Manifattura che, ricordiamo, oggi è di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti, per poi costruirvi una Rsa (Residenza Sanitaria Assistenziale) con una capacità di 120 posti letto, una Raa (Residenza Assistenziale Alberghiera) con 28 alloggi bilocalì e un Centro Diurno aperto al quartiere. Stiamo quindi parlando di nuovi servizi che ben si inserirebbero nel tessuto dei nostri quartieri, perché in grado di dare risposte ai bisogni della popolazione sempre meno giovane e nel contempo creare opportunità occupazionali per chi invece è ancora in età lavorativa.