L’8 Marzo con Laura l’artista delle polimeriche

In altre occasioni, per questo giorno dedicato alla Donna, ho dato spazio a Donne del passato che hanno lasciato un segno e che, secondo me, era giusto ricordare. Questa volta presento un’artista molto particolare e interessante che mi ha colpita e che ho intervistato in gennaio durante un corso da lei tenuto fino a marzo con il nostro Giovanni Beduschi al MYG di via V. da Filicaia. Si tratta di Laura Falaguasta, 42 anni, di origine romana, che mi racconta della sua passione verso l’arte manuale a 360 gradi. Ma lascio parlare lei: “ Amo tutto ciò che è materico e che può essere riprodotto in ogni modo in ambito artistico, ma la mia passione più grande sono le paste polimeriche in cui mi sono specializzata. Tra le varie marche che esistono in commercio, personalmente, amo lavorare con il Fimo. È una pasta modellabile termoindurente che si presenta in panetti di diverse consistenze e tonalità di colore (esiste perfino con effetti particolari e liquido), va cotta in un normale forno da cucina ed ha una vasta gamma di prodotti compresa anche la linea dedicata ai bambini, proprio quella che abbiamo usato durante il corso al MYG. Ho scoperto questo particolare materiale nel 2012 e, dopo alcuni corsi per imparare, approfondendo anche con letture sulle nuove tecniche messe a punto da artiste di fama mondiale, ho costruito il mio “paradiso creativo” e l’ho chiamato il “Mondo di Kira”. L’ho caratterizzato con un logo a forma di farfalla simbolo di cambiamento e rinascita perché, secondo me, rispecchia molto quello che poi è la creatività… trasformazione! Tengo corsi per trasmettere questa mia passione soprattutto ai bambini perché il loro stupore, unito alla gioia di vedere realizzato qualcosa con le loro mani, mi fa rivivere quello che io ho provato con la mia prima creazione: stupore ed entusiasmo! Nel 2017 e nel 2018 ho partecipato a concorsi a Milano e a Rho in cui mi sono classificata al II ed al III posto con una miniatura di un paio di jeans ed una mia interpretazione personale di un mostro marino. In passato sono stata animatrice in villaggi turistici e in ludoteche di ospedali pediatrici e proprio da queste esperienze ho capito che la cosa che mi appaga di più è “regalare sorrisi” trasmettendo la mia energia e le mie passioni. Amo essere presente nel cuore delle persone! Essere creativi non sempre è semplice come sembra, a volte si può fallire nel tentativo di creare qualcosa di particolare e, personalmente, mi sono sempre impegnata per riuscire in questa mia passione. Fatto sta che la frase di Walt Disney “Se Puoi Sognarlo, Puoi Farlo!” è diventata il mio motto per caricarmi quando vengo presa da sconforto. Quello che consiglio a chi vuole essere un creativo è questo: ‘Curatevi sempre e solo del vostro orto senza guardare quello del vicino, anche se è più verde del vostro! Non sfidate mai gli altri, piuttosto sfidate le vostre capacità, perché non c’è cosa più bella che restare stupiti di se stessi, felici dei progressi, degli obbiettivi raggiunti e di tutto ciò che riusciamo a fare con le nostre mani… ricordandoci sempre e comunque che tutto questo è un dono prezioso e non dobbiamo sprecarlo!. Quindi: largo alla creatività!”