Municipio 9: Monica Boselli nuovo assessore della Giunta guidata da Giuseppe Lardieri

Habemus Papam! Dopo interminabili mesi di vacatio il presidente di Municipio 9 Giuseppe Lardieri nomina il successore del dimissionario Andrea Pellegrini nella Giunta del Municipio 9. Monica Boselli è il nuovo assessore a Sicurezza, Cura del Territorio, Turismo, Sport e Tempo Libero a cui vanno i nostri auguri di buon lavoro. Un passaggio di consegne in famiglia visto che entrambi sono stati eletti nella Lega. E così il 21 febbraio si è chiuso il lungo interregno di Giuseppe Lardieri, che aveva avocato a sé le deleghe assegnate ad Andea Pellegrini dopo il passo indietro di quest’ultimo. Chiuso questo capitolo, durato mesi perché non si riusciva a trovare la quadra fra le varie aree politiche che compongono la maggioranza (un plauso al presidente che non ha ceduto alle pressioni provenienti da ambienti extra Municipio 9), resta aperto il tema dell’azione politica messa in campo dalla maggioranza che governa il parlamentino di via Guerzoni. Sentiamo da più parti citare l’attivismo del presidente Lardieri, la sua assidua presenza sul territorio, il suo voler accentrare a sé tutto, ma per il resto nebbia in Val Padana. O meglio molto fumo e poco arrosto, che di questi tempi pare sia molto apprezzato. Ci risulta – sempre pronti ad essere smentiti – che si siano “dimenticati” di produrre una delibera sui necessari lavori da realizzare nella scuola di via dei Braschi e in quella di piazzale Istria e così le scuole non potranno ricevere le dovute e necessarie cure. E che dire del Carnevale, storico cavallo di battaglia di “Zona Nove”? Nella locandina pubblicata sulla pagina ufficiale del Municipio 9 appare lampante che a Niguarda, Bicocca e San Giuseppe non ci sia nulla o quasi. Cosa sono questi cittadini del Municipio 9? Delle seconde scelte? Oppure si sperava ed auspicava la nuova discesa in campo del giornale di zona? E ancora: sul tema (non diciamo problema perché siamo fiduciosi e propositivi) Case Popolari quando verrà convocata una commissione? Di argomenti da trattare ce ne sarebbero… Non va molto meglio sul tema cultura che ci pare piuttosto scarna di iniziative anche perché ci risulta che un paio di bandi non hanno ottenuto i risultati sperati (sono andati buchi?). Leggiamo su FB di molte commissioni tenute in vita grazie alle presenze dei consiglieri di minoranza perché altrimenti non avrebbero i numeri non solo per giungere al termine della convocazione ma neanche per partire e, dulcis in fundo, Consigli di Municipio convocati con il contagocce e con ordini del giorno risicati. Non aggiungiamo altro per non tediarvi.