Negozi di vicinato e botteghe storiche, un patrimonio da difendere

Sia il sindaco Sala che, successivamente, il presidente della Confcommercio Sangalli si sono interrogati sul futuro dei centri commerciali che sembra abbiano fatto il loro tempo. Durante incontri tenuti recentemente hanno rimarcato la necessità, per la vivibilità, sicurezza e valore sociale, di guardare, valorizzandoli, ai negozi di prossimità, di vicinato, valori insostituibili specialmente per le periferie. In proposito un ulteriore patrimonio che deve essere sfruttato è la presenza delle cosiddette “Botteghe Storiche”, cioè quegli esercizi che, come dice il riconoscimento della Regione Lombardia, “abbiano preservato e valorizzato l’attività d’impresa da almeno 50 anni”. Sono 8 i negozi “storici” presenti nei quartieri di Niguarda, Pratocentenaro, Isola e Bicocca e questo mese vi presentiamo i primi 4: Calzature Beretta di Via Ornato 45, presente dal 1927 (foto 1), Cella Antonio di Via De Calboli 3 dal 1925 (foto 2), Pola Tabacchi di Via Pola 19, dal 1938 (foto 3) e il ristorante la Villetta di Viale Zara 87 aperto nel 1936 (foto 4). Tutte piccole attività con dei valori di conoscenza, esperienza, professionalità da salvaguardare!