Pronto Soccorso Psicologico all’Università

Un ambulatorio psicologico dove le persone, che vi possono accedere anche senza appuntamento, trovino una risposta immediata che le aiuti a superare una crisi, un momento di difficoltà e di sconforto. Questo il progetto elaborato da Alessandro Calderoni, psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, con una laurea in Psicologia Clinica. Il progetto fa parte dei cinque selezionati nell’ambito dell’Università del Crowdfunding, e da oggi è possibile contribuire alla sua realizzazione con una donazione sulla pagina della piattaforma. “Al Pronto Soccorso Psicologico – precisa il dottor Calderoni – potranno rivolgersi le persone maggiorenni che per motivi contingenti, legati a momenti di criticità, a situazioni particolari della loro vita stanno attraversando un periodo di ansia e di disagio emotivo, sicure di ricevere in tempi rapidi un po’ di sollievo, un aiuto per affrontare il malessere e la crisi del momento”. Un team di psicologi e di psicoterapeuti adeguatamente preparati potrà dunque offrire alle persone che si rivolgono all’ambulatorio strumenti utili a gestire autonomamente il problema per evitare che si cronicizzi e si aggravi. Il servizio sarà low cost per gli under 25 e per gli over 65, gli interventi avranno una durata di 30 minuti fino a un massimo di otto sedute con lo stesso medico. Alle persone che necessitano di cure prolungate eventualmente verrà poi consigliato un percorso strutturato. Una volta raccolti i fondi necessari partirà dunque da Milano il primo Pronto Soccorso Psicologico con l’intenzione di diventare un modello virtuoso da replicare anche in altre città italiane.