La protesi mobile, quella comunemente definita “dentiera”, è la soluzione più economica per ripristinare la funzione masticatoria ed estetica. La protesi mobile può essere totale o parziale, a seconda se siano rimasti elementi dentari residui; maggiore sarà il numero di denti mancanti e più complicati potranno essere l’adattamento e la tenuta della protesi. Infatti, se per la parte superiore della bocca il palato, con l“effetto ventosa”, si può sopperire sufficientemente la mancanza di denti da utilizzare con i ganci, nella parte inferiore, la mancanza totale di denti può essere causa di difficoltà di tenuta, sopperibile solo con l’uso di una pasta adesiva. Per questo motivo, nel corso degli anni, si è cercato di realizzare dentiere il più possibile adattabili alla conformazione della bocca di un paziente, in modo da eliminare i problemi di tenuta e le infiammazioni a causa di pressioni eccessive delle protesi. Recentemente sono disponibili protesi mobili realizzate con materiali molto adattabili alla gengiva a tutto vantaggio della tenuta, e con caratteristiche estetiche migliorate, per esempio l’assenza di ganci di metallo, sostituiti da ganci non metallici bianchi o rosa, per mimetizzarli al meglio. Altro vantaggio per questo tipo di protesi è la riduzione dello spessore, che riduce lo spiacevole effetto massa della protesi. Tutto questo è possibile perché la protesi viene creata da un programma informatico, che prima acquisisce l’immagine dell’impronta della bocca e poi “stampa” in tre dimensioni la protesi, con una precisione superiore alla lavorazione manuale. Da diverso tempo, nel nostro studio, proponiamo questo tipo di protesi mobile sia come soluzione definitiva o provvisoria (per esempio in attesa della saldatura nell’osso delle viti dimplantologia). In conclusione, valutato accuratamente il caso clinico, se ci sono le condizioni si può optare per questo tipo di protesi mobile, anche in sostituzione di una meno recente.

Link estesoLink breve.

Dottor Nunzio Tagliavia, Medico Chirurgo Dentista Via Luigi Mainoni D’Intignano 17/A – Tel. 026424705 Email: studiotagliavia@gmail.it – www.studiodentisticodottortagliavia.it