Via Passerini: “QuintAssenza” è diventata una “Presenza culturale”

Iniguardesi che passano da via Passerini avranno notato in corrispondenza del numero civico 18 l’insegna “QuintAssenza” sopra una vetrina con ingresso nello spazio che l’Associazione QuintAssenza TeatroNoProfit ha ottenuto partecipando al bando del Comune “Spazio alle periferie”. Infatti, dal giugno 2018 QuintAssenza ha inaugurato la sua nuova sede proprio nel centro di Niguarda. L’Associazione, che ha carattere culturale, promuove attività e progetti destinati a tutte le fasce d’età, dai bambini agli anziani, proponendo corsi gratuiti o a costo contenuto: si va dal sostegno scolastico ai bambini in difficoltà o con bisogni speciali al sostegno ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie, dal club di yoga della risata ai laboratori di scrittura, dai laboratori scientifici a quelli creativi e d’artigianato, e ancora, corsi di lingue e corsi di percezione corporea/ginnastica posturale. Ma QuintAssenza nasce come compagnia teatrale e naturalmente questo rimane il focus delle attività dell’Associazione. Dallo scorso anno è nata, venendo ad affiancare il gruppo storico della compagnia teatrale, “QuintAssenza Young”, compagnia di giovani che hanno tutti maturato una discreta esperienza in ambito teatrale. Citiamo tra tutti Gabriele Vollaro che a dicembre ha debuttato con “Bartleby” al Teatro della Cooperativa diretto da Renato Sarti. “QuintAssenza Young” ha debuttato nel mese di dicembre 2018 al Teatro Pavoni con “La Patente” di Luigi Pirandello, testo adattato e diretto da Dino Vollaro, autore e regista di tutti gli spettacoli di QuintAssenza. Il gruppo Senior sta invece lavorando al nuovo spettacolo “Veleno Veloce”, che debutterà a maggio al teatro Pavoni.
Info: facebook.com/QuintAssenza/ o quintassenza@gmail.com.