Appuntamento al Parco Nord con l’autore Ovvero come imparare passeggiando

Un luogo dove la scienza trova la sua casa. Un luogo dedicato al respiro dell’uomo e del pianeta. Un luogo dove la divulgazione scientifica sa andare incontro al grande pubblico. Oxy.gen, la grande bolla d’aria progettata dall’architetto Michele De Lucchi, nata dalla collaborazione tra Parco Nord Milano e Zambon, apre di nuovo le porte alle passeggiate con l’autore, format culturale capace di coniugare natura, camminate come forma di conoscenza, convivialità e riflessione. In ricordo delle passeggiate aristoteliche dove gli allievi s’intrattenevano a discutere nel Peripato, le camminate peripatetiche nel cuore del Parco rivisitano in chiave moderna l’errante abitudine d’insegnare passeggiando. Da un’idea dell’attrice e scrittrice Lorenza Zambon, tre passeggiate dalla Stazione di Milano Bruzzano-Parco Nord a Oxy.gen. Al termine della passeggiata, dopo un aperitivo in KoA’, l’autore prosegue un momento di conversazione all’interno di Oxy.gen. Inaugura questo ciclo di camminate peripatetiche l’incontro dell’11 aprile con Marco Albino Ferrari, scrittore e giornalista, direttore della rivista “Meridiani Montagne”, e Cristina Palomba, editor, curatrice della collana “Passi” per la casa editrice Ponte alle Grazie. L’incontro, dal titolo “Vivere la Wilderness”, propone riflessioni e letture sulla natura selvaggia, accompagnate da musica dal vivo con Paolo Pavesi alla voce, chitarra e banjo e Rocco Rovere alle percussioni. Ecco il programma:
• Ore 18.30 – passeggiata dalla Stazione di Milano Bruzzano-Parco Nord a Oxy.gen (circa 1,5 km). Partecipazione gratuita. Iscrizione consigliata eventi@ oxygen.milano.it.
• Ore 19.30 circa – aperitivo presso KOA Kitchen Open Air. Prenotazione obbligatoria eventi@oxygen.milano.it.
• Ore 20.30 – incontro con l’Autore in Oxy.gen. Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria https://11aprilepasseggiateconlautore. eventsadmin.com/Register.
Info: Via Campestre ang. Via Meucci 20091 Bresso.
• Con i mezzi: consigliamo di arrivare in treno alla Staz. Milano-Bruzzano, da dove parte la passeggiata. È possibile tuttavia raggiungere i luoghi dell’incontro anche con la tramvia n. 4 (da Cairoli M1- Capolinea Niguarda-Parco Nord, poi 1,5 km a piedi), con l’autobus 40 (fermata Niguarda), 83 (da Comasina M3 – fermata Bruzzano), 166 (Milano – Desio), 708 (da Sesto Rondò M1 fermata Bresso via Papa Giovanni);
• In auto: Uscita A4 o SS Mi-Meda di Cormano. Per chi vuole assistere all’incontro serale con l’Autore si consiglia di usare il parcheggio presso Oxy.gen.