Come potenziare la mente dei ragazzi

Sabato 30 marzo, presso l’Auditorium Teresa Sarti Strada di viale Ca’ Granda 19 si è tenuto l’incontro su “Potenziare la mente: una sfida possibile per tutti”, evento gratuito a scopo divulgativo, per illustrare come sia possibile per tutti, attraverso dei percorsi specifici, potenziare la propria mente. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, e rivolta a genitori, insegnanti, educatori, neuropsichiatri, psicologi, pedagogisti, pediatri, ha inteso illustrare l’efficacia del Metodo Feuerstein e attivare sinergie con le scuole del territorio Il modello Feuerstein permette di creare sessioni di lavoro in cui, per esempio, i genitori imparano a mediare gli stimoli dei propri figli attraverso il gioco: questa attività ha significative e positive ricadute sui bambini/ragazzi nella fascia 3-14 anni, sui loro genitori, e sugli insegnanti. Il vantaggio principale è quello di affrontare da un lato la povertà educativa, dall’altro la diminuzione dell’abbandono scolastico; grazie a un lavoro ad personam sugli studenti con difficoltà, la loro autostima aumenterà insieme anche alla capacità ad affrontare insuccessi scolastici e alla passione per la propria carriera formativa. Altro vantaggio è diffondere informazioni e stimolare una maggiore consapevolezza dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, per permettere a tutti di superare l’idea di malattia, collocandoli correttamente nell’ambito di una problematica che con un lavoro accurato, un accompagnamento competente, può essere affrontata, senza generare esclusioni.
Info: Atelier di Pensieri cooperativa sociale o.n.l.u.s.- via Ciriè 9 -. tel. 02.36535987 – 347.7195879 – www.atelierdipensieri.it.