La Collina dei Ciliegi in fiore. Imperdibile!

La Collina di Bicocca, alta 25 metri, costruita con parte delle macerie della grande fabbrica della Pirelli, sta diventando la meta di parecchi appassionati di questo tipo di fioritura. In origine erano stati messi a dimora oltre 800 alberi e 6000 arbusti. La situazione naturalmente si è modificata in questi anni, ma ora ci sono centinaia di Ciliegi, grandi e piccoli, cespugliosi e slanciati, bianchi e rosa, fioriti e in bocciolo. Le varietà sono parecchie, almeno sette, tra cui Prunus serrulata “Kanzan”, Prunus serrulata “Avium” e Prunus subhirtella. Le fioriture si susseguono abbastanza rapidamente e quindi lo scenario cambia di continuo suscitando curiosità e piacere nei visitatori. Non c’è monotonia! Secondo gli esperti di questo turismo, la Collina dei Ciliegi è già collocata tra i siti più conosciuti ed interessanti d’Italia. Ci auguriamo che anche la manutenzione dell’area rimanga come ora a buon livello.