Il Pd Milano Metropolitana ha scelto di celebrare il 25 aprile ricordando i volti e le storie delle donne che hanno animato il periodo della Liberazione dal nazifascismo. “Abbiamo scelto le donne e le parole al femminile della Resistenza – spiegano Paola Pandolfi, responsabile dipartimento Memoria del Pd Milano Metropolitana e la segretaria metropolitana Silvia Roggiani – per ribadire l’importanza storica delle azioni delle partigiane, non solo staffette ma anche protagoniste degli scioperi, nella diffusione della stampa clandestina e combattenti al fianco degli uomini”. Si tratta di 35mila partigiane, 20mila patriote, 70mila iscritte nei gruppi di difesa, 4.653 quelle arrestate o torturate, 2.750 le deportate, 512 le commissarie di guerra, 16 Medaglie d’Oro, 17 Medaglie d’argento e 2.900 fucilate o cadute in combattimento.