Progetto in corsa

8 giugno – Parco Nord – Si corre…ma anche si cammina, si parla, si accarezzano piante e fiori, e i ragazzi, che hanno finito la scuola, giocano! Una festa per tutti, anche per quelli che non possono né correre e neanche camminare. Una festa per gustare il bello dell’essere insieme. Una festa per dire che ci teniamo tutti al futuro di quelli che oggi sono piccoli. Una festa per quelli che devono affrontare percorsi a ostacoli o che devono suturare le ferite di rovinose cadute. Insomma una festa per convincerci che insieme è meglio! Gli Amici di Progetto N, l’Associazione nata in Bicocca quasi 40 anni fa e sempre in campo per restituire futuro a chi aveva perso la strada, hanno pensato di organizzare una piccola corsa dal grande valore simbolico. Anzitutto il verde del Parco Nord. Percorrere i suoi sentieri significa riconoscere il continuo rinascere della vita dalla terra; significa ricordare che la realizzazione di un polmone verde così importante è una realtà di cui essere fieri e della quale prenderci cura, grati verso coloro che l’hanno puntigliosamente voluta ed aiutata a crescere. Avremmo anche potuto scegliere di percorrere le vie del quartiere anziché decidere per il Parco; ma abbiamo pensato che incontrarsi fra piante, prati ed acqua ci avrebbe fatto sentire un respiro più gradevole e suggerito un ritorno alle nostre strade con qualche buon pensiero in più. Sì, perché le vie del quartiere sono oggi troppo spesso deserte e impoverite; è cambiato il modo di vivere la città e i suoi quartieri. Ormai in pochi parlano di momenti aggregativi e spazi adeguati: di fatto l’aggregazione avviene dentro casa fra TV e cellulari, con scarso uso di parola, di ascolto reciproco. Insomma una deriva piuttosto individualista che ritiene tutto risolto uGli Amici di Progetto N vorrebbero anche aprire un dibattito su questi temi; non semplicemente per aggiungere altre parole alle tante che si dicono nei talkshow ma che non sbloccano i chiavistelli del disimpegno. Dibattere per riflettere ed agire, per cercare modalità concrete per interrompere l’inerzia e con continuità ci portino avanti. Anche le istituzioni territoriali hanno cambiato fisionomia: fino a qualche anno fa la Zona 9 partiva da Niguarda e approdava in Bicocca. Oggi è un’area molto vasta il che significa, in termini di gestione, maggiore coordinazione ma anche minor attenzione ai problemi della popolazione in quanto persone. Si tratta di uno slittamento verso la nascita di una società che si occupa più di contenitori che di contenuti, o che non riesce a coniugare le due cose? I contenitori sono strade, case e servizi; i contenuti sono la gente. Ci pare che questa tendenza sia stata facilitata anche dalle nostre assenze, dalla non voglia di interagire; quindi uno scadimento della responsabilità comune.
La festa ProgettoinCorsa afferma che non si vuole lasciare che le cose vadano così e che si torni a dare fiato al camminare insieme. Destinatari privilegiati dell’iniziativa saranno pertanto i ragazzi, quelli che frequentano le nostre Scuole e i nostri Oratori; accanto a loro noi tutti, adulti e vecchi, sicuramente d’ età ma non di cuore, genitori e nonni. Vediamoci!
Per iscriversi: via e-mail: amicidiprogetton@gmail.com (ritiro della pettorina il giorno dell’evento) • nella sede di Via Ponale 66• il giorno dell’evento sino a due ore prima dalla partenza. Verrà richiesta un’offerta libera.