Una piazza per Pratocentenaro

Quattro passi per scoprire la Prato del passato Stefano Siso Clerici IGruppi promotori della raccolta firme rinnovano l’invito ad aderire all’iniziativa stabilendo il termine entro la fine di maggio. I Gruppi hanno raccolto anche alcune perplessità avanzate da questa iniziativa e tengono a chiarire che non si vuole cambiare toponomastica, né intralciare le attività del mercato o dei parcheggi già tanto limitati nella nostra zona. Il desiderio è invece di rivitalizzare il quartiere attraverso la realizzazione di un luogo di incontro, lasciando per ora ai tecnici comunali di ipotizzare una soluzione. Ciò non significa che chi ha qualche idea non la possa condividere per dare un segno di appartenenza, come ad esempio: – cosa ne pensi di un piccolo monumento o una fontana? – cosa ne pensi di un’area di seduta all’aria aperta dove poter scambiare due chiacchiere? – cosa ne pensi di uno spazio dove poter far giocare i tuoi bambini? È poco aggiungere una firma, è molto esprimere una condivisione! Le firme possono essere raccolte in tutti i negozi che espongono l’apposita locandina o il giorno 25 maggio nella piazza antistante le chiesa San Dionigi.