Via Zanoli: inaugurato il Centro Educativo per Minori

Ad Affori, dove era nato il polo aggregativo Mixité, apre il Centro Educativo Diurno per minori disabili (6-18 anni) della Cooperativa Cascina Biblioteca negli stabili della Cooperativa Abitare. “Mixitè” è un termine che sta ad indicare la rete, sociale e di servizi, e l’insieme delle persone che, vivendo il quartiere in modo partecipativo, contribuiscono a rendere la città un luogo accogliente e funzionale alle esigenze e ai progetti di vita di ciascuno. Questo Centro è un luogo che intercetta il bisogno dei minori attraverso proposte corsistiche aperto alle realtà del quartiere e che si spera sarà vissuto come punto di incontro tra professionisti e associazioni della zona, interessati a collaborare nella realizzazione dei loro progetti! “È una necessità che abbiamo riscontrato – ci dice il coordinatore del progetto Riccardo Ferrario – parlando con molte famiglie. In genere i centri diurni sono solo per i maggiorenni, mentre per i minori mancano luoghi aggregativi ed educativi”. La lacuna viene ora colmata in questi spazi, situati all’interno di un cortile condominiale, rimasti a lungo inutilizzati fino a pochi mesi fa. Il centro gestisce una cucina, più altri locali dedicati a giochi e altre attività (tra queste una serigrafia). La vicinanza con il polo aggregativo in cui si svolgono diverse attività (teatro integrato, arte-terapia, ginnastica per anziani, corsi di scrittura creativa per adolescenti, serate a tema ecc..), rappresenta inoltre l’occasione per creare una sinergia tra le due realtà, attraverso proposte integrate rivolte alle famiglie e ai ragazzi che frequenteranno il centro. “Mixité” è un luogo che raccoglie molte cose diverse, è un mondo da scoprire e allo stesso tempo creare. Durante l’inaugurazione del 16 aprile, oltre alla presentazione del progetto, c’è stata la possibilità di ammirare una mostra fotografica per custodire la memoria della vecchia Affori, gustare un rinfresco e godere dell’esibizione musicale del duo “I carrettieri”.