A duecento anni da “L’Infinito”

Quest’anno ricorre il bicentenario della composizione de “L’Infinito di Leopardi”. Il Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), tramite un comunicato trasmesso nel pomeriggio del 20 marzo, a comunicato che la scuola italiana avrebbe partecipato attivamente alle celebrazioni dei 200 anni de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi con un grande evento, il 28 maggio, dal titolo ‘200 – duecento Infinito’. Gli studenti del Russell sono stati infatti invitati, grazie a una collaborazione fra il Miur e Casa Leopardi, nata da una idea di Olimpia Leopardi, immediatamente accolta dal Ministro Marco Bussetti, a dedicare la giornata al poeta e a uno dei suoi più noti componimenti. Sono state tante e diverse le iniziative delle scuole italiane per ricordare questa meravigliosa poesia e tanti ragazzi hanno partecipato recitando, in un flash mob che alle 11,30 ha attraversato tutta l’Italia, proprio ‘L’Infinito’, collegandosi idealmente, da una scuola all’altra, con la piazza centrale di Recanati, città natale del poeta, dove il Miur premierà le scuole vincitrici del concorso dedicato al bicentenario della celebre lirica. Le classi Classi quarta B su, prima C su e seconda C su dell’Istituto superiore B. Russell, hanno inserito questa commemorazione all’interno del Progetto “Libriàmoci”, la cui referente è la prof.ssa Rosamaria Rita Lombrado, riflettendo su cosa sia l’infinito per i ragazzi di oggi.