Cavalcavia Bussa: si delineano i contorni del progetto di riqualificazione

Continua la rassegna di novità, fortemente volute dall’Amministrazione Comunale, per dare nuova vita alle aree più degradate o mal utilizzate dei nostri quartieri. Trasformare il Cavalcavia Bussa in un contenitore di attività aperte al pubblico in ambito sportivo, ricreativo, cinematografico, artistico e di intrattenimento: questo era l’obiettivo del bando, nell’ambito del Piano Quartieri, approntato dal Comune. Sarà la società Urban Value by Ninetynine a portare attività, qualità urbana e animazione sul nostro cavalcavia che, per quanto riguarda la progettazione della nuova veste temporanea del ponte sarà affiancata dallo studio Tspoon, vincitore, con il progetto “Guardami”, del concorso di progettazione indetto dall’Amministrazione comunale che in una seconda fase porterà alla rigenerazione del manufatto. Questa scelta lungimirante garantirà la massima corrispondenza del progetto di uso temporaneo con la successiva e definitiva configurazione. La società, che entro giugno avrà in consegna dal Comune 1.450 metri quadrati del ponte (circa un terzo del totale), realizzerà un luogo di attività ed eventi aperti ad un pubblico eterogeneo e che consentirà l’alternanza di varie attività come ad esempio spazi dedicati all’intrattenimento, attività sportive e ricreative, ludiche, aree espositive, zone di ristoro e commerciali. Ecco così che i più piccoli potranno usufruire di uno spazio nuovo dove divertirsi in un’area giochi e partecipare a laboratori; gli adolescenti potranno sfruttare un nuovo punto di aggregazione, magari con uno skatepark ed eventi musicali; i più grandi potranno trascorrere una piacevole serata nel cinema all’aperto, oppure curiosare nei mercati dedicati al vintage e al design, partecipare al festival di gastronomia o fare sport in genere. Naturalmente si cercherà di prestare molta attenzione anche per le attività che riguardano i cittadini più anziani. L’estate 2019, ormai alle porte, si prospetta quindi ricca di luoghi e momenti di aggregazione anche per coloro che rimarranno a Milano.