Il Parco apre le porte a BioBlitz Esploratori della Biodiversità

Sabato 18 e domenica 19 maggio la Regione Lombardia e l’Area Parchi, in collaborazione con il Parco Oglio Sud, la Riserva Le Bine e oltre 50 aree protette aderenti hanno organizzato il BioBlitz Esploratori della Biodiversità per una giornata intera! Si è trattato di un evento di educazione naturalistica e scientifica nelle aree protette della Lombardia giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Parco Nord Milano ha partecipato all’iniziativa dedicando un intero week end di CascinAperta alla scoperta delle meraviglie nascoste nel nostro territorio, individuando e classificando per un periodo di almeno 24 ore il maggior numero di forme di vita animali e vegetali al fine di poterne monitorare la biodiversità a livello regionale. Hanno partecipato al BioBlitz adulti e bambini, accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti naturalisti e specialisti di università e associazioni scientifiche. La presenza del pubblico è l’elemento fondamentale per lo sviluppo del progetto Citizen Science, che coinvolge in modo attivo i cittadini in una ricerca a carattere scientifico, contribuendo a mappare la biodiversità delle aree protette lombarde. Novità assoluta di questa edizione è stato lo speciale Monitoraggio dei Sirfidi, un progetto di rete nato nel 2019 in collaborazione con Daniele Birtele (naturalista ed entomologo), LaNaBIT Laboratorio Nazionale Tassonomia e Bioindicazione Invertebrati e l’Ufficio del Reparto Biodiversità dell’Arma dei Carabinieri di Verona.