Poesiàmoci in Zona Nove: 363 partecipanti e 51 poesie premiate

Sabato 18 maggio, presso l’Auditorium Teresa Sarti Strada, si è svolta la premiazione dell’ottava edizione del Concorso “Poesiàmoci in Zona Nove”, dedicato alle scuole primarie e secondarie di I grado del Municipio 9 e al reparto dell’ospedale Pediatrico di Niguarda. Ricordiamo che il Concorso è stato presentato dal Centro Culturale della Cooperativa, in collaborazione con l’Associazione Amici di “Zona Nove” ed è stato patrocinato anche quest’anno dal Municipio 9. Ringraziamo per la presenza alla cerimonia, il sindaco di Municipio dott. Giuseppe Lardieri, il vicepresidente del Consiglio di Municipio dott. Vincenzo Femminino e il vicepresidente della Commissione Cultura dott. Michele Pellegrino. La Commissione Giudicatrice del Concorso, costituita da Luigi Allori (presidente del Premio), Serena Siniscalco (presidente di Giuria), Maria Piera Bremmi (responsabile Centro Culturale della Cooperativa), le poetesse Ortensia Bugliaro, Sandra Sàita e Antonietta Gattuso, ha conferito un primo, un secondo e un terzo posto per ogni sezione, menzioni speciali della giuria e partecipazioni di merito. Sono stati premiati in modo riproporzionato rispetto alla percentuale di partecipazione per ogni sezione, circa il 10% dei partecipanti, che sono stati 363. Per la Sezione A (III, IV e V anno della Scuola Primaria) il primo posto è stato conferito a Camilla Secco D’Aragona della Vb della Vittorio Locchi per la poesia “Arrivederci amici e maestre”; il secondo posto ad Alberto Arnaboldi della Vc della Vittorio Locchi per la poesia “Poesia”; il terzo posto ex aequo a Marta Dago della Va della Vittorio Locchi per la poesia “Cielo e mare” e a Mascia Manzo della IIIc della Pirelli per la poesia “Il viaggio della vita”. La menzione speciale della giuria è stata assegnata a Ubada Bounni della Va della Pirelli per la poesia “Liliana Segre”. Per la Sezione B (Scuole Secondarie di I grado) il primo posto è stato conferito a Maria Vittoria Muoio della classe IIIa della Gandhi per la “Sulla terra della speranza”; il secondo posto a Nathan Schifanella della IIId della Maffucci per la poesia “Nel buoio della notte”; il terzo posto ex aequo è stato assegnato alla poesia “Germoglio” di Colomba Ramondo della IId della Verga e alla poesia “Tristezza” Di Yassin El Idrissi della IIId della Gandhi. La Menzione speciale della giuria è stata assegnata a Lakhzani Nassim della IIIA della Gandhi per la poesia “Dodò”. Anche quest’anno c’è stata la partecipazione di alcuni ragazzi del reparto di pediatria dell’Ospedale Niguarda, i quali, se anche non abitano in zona, a volte sono costretti a risiedere per lungo tempo in ospedale e quindi nella nostra zona. La d.ssa Elisabetta Turano che li guida nei corsi di scrittura creativa, ha proposto loro la partecipazione al Concorso e molti di loro hanno composto delle poesie. Abbiamo conferito anche in questo caso, un primo, un secondo, un terzo premio e tre partecipazioni di merito. Il primo posto della sezione C del Concorso è stato vinto da Elisa Donadoni per la poesia “Vorrei dare un senso, il secondo da Andrea Posca per la poesia “Ospedale amico”, il terzo da Ilenia Comissoli con la poesia “Un viaggio”. Partecipazioni di merito a Luca Capone con la poesia “Abbraccio”, a Sofia Marchetti con la poesia “Montagna” e a Terence Russo con la poesia “Volo”. A tutti i bambini e i ragazzi premiati sono state donate una pergamena e una medaglia nominative e le poesie premiate, 51 in tutto, sono state declamate alternativamente da Marco Schiavoni ed Elena Favaretto della Compagnia teatrale “I CesariOni” e dai membri della giuria Ortensia Bugliaro e Sandra Sàita. Agli insegnanti è stato donato un libro scritto dal direttore Luigi Allori, sulla storia della “Ombre Cinesi”.
In approfondimenti vedi “Tutte le poesie premiate”