Il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del Libro, conosciuta altresì come Giornata del Libro e della Rosa, patrocinata dall’Unesco per promuovere la lettura e valorizzare il contributo che gli scrittori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. Per l’occasione è usanza che ogni uomo regali una rosa alla sua donna e riceva in dono un libro da quest’ultima. Il Liceo “Bertrand Russell” promuove in occasione di questa giornata, per il settimo anno consecutivo, sotto l’egida della professoressa Rosamaria Rita Lombardo e in sinergia con gli alunni delle sue classi (IV Bsu, I Csu e II C su), nell’ambito del Progetto “Libriamoci”, di cui è referente, l’evento in oggetto. L’iniziativa, forte del patrocinio del Dirigente Scolastico, professoressa Laura Gamba, registra annualmente la più ampia partecipazione degli studenti nonché il coinvolgimento dei docenti, del personale Ata e dei genitori. Durante questa giornata, negli spazi allestiti all’uopo nell’atrio dell’Istituto, ha luogo il “Bookcrossing del libro e della rosa”. Il Progetto “Libriamoci” dell’Istituto Russell persegue ormai da anni lo scopo di promuovere la frequentazione della biblioteca scolastica da parte degli studenti e dei docenti con interventi quali l’arricchimento della dotazione libraria (che da quest’anno, in particolare, si fregia del preziosissimo apporto di quella storica del liceo classico Omero), la promozione da parte dei docenti di attività didattiche curricolari da ospitare in tale spazio, la Giornata Mondiale dell’Insegnante, laboratori di lettura e ricerca, una maratona di letture poetiche e l’allestimento nell’atrio della scuola di un Bookcrossing Point permanente