Determinazione e passione sono le fondamenta su cui si basa il lavoro di 5 giovanissime atlete, dai 15 ai 18 anni, che non riescono a pensare alla loro vita lontano dal ghiaccio. Tutto cominciò nell’ottobre del 2016, quando Anna Balducci, una diciottenne della nostra zona che ama il pattinaggio, e da tempo cerca di conciliare studio e sport, capisce che entrambe le attività richiedono enorme sforzo e tanto tempo. Decide, quindi, di portare avanti la sua passione, ma ovviando al problema che questo sport ti mette di fronte dal momento in cui decidi di non diventare una professionista a livello agonistico. “Ho pensato che sarebbe stato bello vivere la mia passione sui pattini senza per questo essere obbligata a fare solo agonistica, e ho scoperto che in Italia non esistevano gruppi coreografici di supporto sui pattini come Cheerleader”, ci racconta Anna, e prosegue: “E così ho proposto l’idea prima a mia mamma, che mi sostiene sempre e che ora è la manager del nostro gruppo, e poi alle amiche che come me vivono il pattinaggio con emozione”. E come lei ci sono Tamara Bugli, Sofia Lugli, Chiara Mozzati e Melissa Roncoroni, ragazze che temono l’estate perché le vacanze le allontana dalla loro più grande passione, il ghiaccio, su cui si allenano da quando hanno rispettivamente 13, 10, 8, 11, e 4 anni. Insieme fondano le Ice Cheerleader Team, come supporto alle squadre di hockey, esibendosi prima delle partite al Palazzo del Ghiaccio di Sesto San Giovanni, testando in questo modo la reazione del pubblico: da subito è un grande successo, e dall’inverno del 2018, il Team si stacca dall’impegno con l’hockey per muoversi da solo. E così le ragazze riescono a esibirsi a Meda, San Donato, Sesto San Giovanni… Gli spettatori sembrano apprezzare e capire il lavoro che c’è dietro ad ogni coreografia (ideata da Giorgia Boccalini), ed è grazie al sostegno del pubblico e delle due ore di allenamento a settimana che le Cheerleader hanno anche aperto i Giochi dell’Università Statale; infatti queste ragazze ce la stanno mettendo tutta per farsi conoscere e partecipare in modo sempre più attivo agli eventi. Intervistate da diverse radio, tra cui anche Radio Lombardia, il 27 marzo scorso sono state ricevute anche in Regione Lombardia dall’assessore allo Sport Martina Cambiaghi, dalla quale hanno ricevuto le congratulazioni per aver portato in Italia questa nuova disciplina sportiva che unisce pattinaggio, danza e acrobazia. Queste sorridenti e giovani ragazze, sono piene di idee ed entusiasmo, e anche se alla ricerca continua di uno sponsor, non si sono mai arrese d ora hanno intenzione di ampliare il loro gruppo, che si è recentemente costituito come Associazione Sportiva Dilettantistica, anche grazie al sostegno economico del signor Nico Callà della Frimm Immobiliare. Per questo motivo stanno per prendere il brevetto per l’insegnamento del pattinaggio su ghiaccio, così da aprire i corsi a settembre 2019, presso il Palaghiaccio di Sesto San Giovanni, a quei tanti ragazzi e ragazze che hanno “dovuto” lasciare il pattinaggio agonistico perché troppo impegnativo e di difficile conciliazione con gli studi scolastici, o a quei bambini che vogliono vivere il ghiaccio in modo divertente. I corsi saranno aperti a persone di ogni sesso ed età e a chi vuole imparare a danzare e divertirsi sul ghiaccio, perché come dice Anna: “La passione è passione!”.

Info e iscrizioni ai corsi, la Manager Antonella Fort, 339.8080070-icecheerleaderteam@ libero.it