Isola: il flash mob per inaugurare gli Ibm Studios

Sei ballerini, quattro pertiche, un cerchio e un’orchestra dal vivo hanno dato vita il 27 giugno in piazza Gae Aulenti a un raduno di persone convocate in un luogo pubblico tramite Internet, e-mail o sms per inaugurare l’Ibm Studios, il nuovo spazio collocato nel cuore dell’area hi-tech dell’Isola, all’interno dell’ìedificio ideato dall’architetto Michele De Lucchi. La nuova sede è suddivisa in tre aree: Ibm Garage, Ibm M Strategy e Design Lab, allo scopo di offrire un luogo fisico a imprese e cittadini per ottenere supporto a temi come intelligenza artificiale, la cyber security e il cloud, che indica un paradigma di erogazione di servizi offerti on demand da un fornitore ad un cliente finale attraverso la rete Internet (come l’archiviazione, l’elaborazione o la trasmissione dati). Come sottolineato dal direttore marketing dell’azienda, l’edificio ha anche il fine di costituire uno spazio creativo dove sia possibile trovare competenze, piattaforme e tecnologie per promuovere l’innovazione e lo sviluppo di nuove applicazioni per le aziende e per la città di Milano: “Sarà un luogo dove affronteremo il tema di come la tecnologia stia cambiando le nostre abitudini e il modo di fare affari”.