Qui tutta da vedere, capire e commentare la Niguarda prossima

Il piano su Niguarda si pone due obiettivi principali: connettere Niguarda ai centri limitrofi di Affori e Precotto sia in termini infrastrutturali sia con il rafforzamento delle funzioni attrattive nel quartiere (fig. 1). Significativo l’apporto per questo risultato dell’ampliamento della metrotramvia 7 che collegherà il quartiere con le linee metropolitane 5 Lilla (Bicocca), 3 Gialla (Affori Centro), 1 Rossa (Precotto) e 2 Verde (Gobba). Il tracciato in previsione è inserito in via Racconigi insieme all’introduzione di una nuova pista ciclabile che si connetterà al tracciato ciclabile previsto su via Fulvio Testi. È ipotizzato anche il cambiamento del percorso della linea autobus 41 che connetterà, in attesa della costruzione della metrotramvia 7, il centro di Niguarda con le fermate di Affori. Inoltre Il collegamento nord-sud del tram 4 sarà migliorata attraverso il preferenziamento semaforico. Si cercherà inoltre di consolidare il collegamento nord-sud verso il centro città attraverso la definizione di nuove centralità distribuite lungo gli assi viari principali. (fig. 2) Il secondo obiettivo principale riguarda la vivibilità del quartiere: si punta alla valorizzazione dello spazio pubblico già presente e ad attivare nuove aree del quartiere come ad esempio via Valfurva, via Racconigi e via Guido da Velate (fig. 3). Significativa anche la volontà di rendere attrattivo il centro storico di Niguarda, punto nodale di incontro dei principali assi viari del quartiere: cambieranno volto a Niguarda l’intervento di riqualificazione del tratto centrale di via Ornato e la pedonalizzazione dell’area di Piazza Belloveso e via Passerini. (fig. 4-5) In questo ridisegno dei quartieri rivestiranno notevole importanza le aree verdi. La forte presenza e vicinanza al Parco Nord permetterà la creazione di nuove connessioni verdi al quartiere come ad esempio la tanto attesa riqualificazione dell’area verde di via Guido da Velate e la riprogettazione di via Racconigi. Non dimentichiamo inoltre che l’intervento sulla Caserma Mameli permetterà la creazione di una grande area a verde pubblico. Inoltre il centro storico di Niguarda avrà un nuovo giardino nell’area di Villa Trotti ove è prevista anche una grande piazza pubblica di circa 1.800 mq. (fig. 6)