Sbinamento M5 a Bresso e Cusano: dalle parole ai fatti?
È ancora presto per dire che è tutto in discesa ma, come si dice in questi casi, se son rose fioriranno… Stiamo parlando del progetto per prolungare la Lilla verso Monza, dato ormai assodato, e per inserire lo sbinamento dall’attuale capolinea Bignami verso le città di Bresso, Cusano Milanino e Cinisello Balsamo dall’altro. Le ultime voci raccolte ci segnalano che fra qualche mese sarà pronto lo studio di fattibilità per la diramazione dei due binari verso i Comuni che affacciano sul Parco Nord. A disposizione per realizzare questo passaggio essenziale ci sono 200mila euro dei quali 100mila sono stati finanziati dal Governo a inizio giugno u.s. Intanto abbiamo appreso che a inizio 2020 arriverà il progetto definitivo per il tratto più importante che partendo dal capolinea Bignami attraverserà Cinisello per giungere fino a Monza, già approvato e finanziato per 1,2 miliardi di euro; se tutto procederà senza intoppi all’interno delle planimetrie della tratta principale sarà inserita la progettazione la struttura di diramazione che permetterà ai convogli di svoltare verso Bresso, Cusano e Cinisello per arrivare al secondo nuovo capolinea. Nel giro qualche mese le idee saranno molto più chiare sul nuovo collegamento sotterraneo tra Milano e il suo hinterland del nord. Se tutto dovesse andare per il verso giusto una grossa fetta del Nord Milano sarà raggiungibile in metropolitana, con evidenti ricadute positive per gli extra milanesi e per i nostri quartieri.