Bici a Niguarda

Anche a Niguarda; arrivono 600 nuove bici da condividere. Per potenziare la mobilità green, saranno installati mille nuovi posti per il parcheggio delle bicilette private.
Nei quartieri periferici di Lorenteggio, Giambellino, Niguarda arriveranno daparte del Comune 600 nuove biciclette in condivisione. Arriveranno anche 1.000 nuovi posti per le biciclette private negli stalli in corrispondenza dei luoghi di interscambio vicini a metropolitane e stazioni ferroviarie. Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Sala, che ha anche la delega all’Ambiente: “ Credo che nessuno ci possa accusare di far poco sulla mobilità sostenibile”. Il Comune lancerà anche un nuovo bando per le bici in condivisione senza stallo, il cosiddetto ‘free floating’, e per la micro mobilità elettrica in generale. “Presto contiamo di portare in giunta l’insieme di sharing che comprende scooter, monopattini e biciclette – ha detto l’assessore alla Mobilità, Marco Granelli – con delle regole coordinate tra di loro. Però facciamo appello al governo perché stabilisca delle regole che ci permettano di utilizzare questo tipo di mobilità”. Infine Sala è tornato a parlare del pavé sulle strade di Milano. La linea del Comune rimane quella di un pavé che va bene in aree pedonali e in zone a traffico limitato”.