“Camminare al Parco”, il festival dedicato ai viaggi lenti e condivisi

Sabato 5 e domenica 6 ottobre al Parco Nord, la terza edizione di Camminare. Il Festival del Social Walking, il primo festival dedicato al tema del viaggio lento e a piedi a Milano. Un’occasione unica per scoprire le esperienze di chi ha fatto del viaggio a piedi uno stile di vita, attraverso incontri con autori, camminatori, pastore, narratori del vino. Un’edizione in cui si affronta in particolare il rapporto tra cammini ed economia civile, turismo responsabile e territorio. L’evento – a ingresso gratuito – si svolge alla Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano. L’organizzazione è a cura di ViaggieMiraggi, operatore di turismo responsabile, in collaborazione con Altreconomia, media partner Radio Popolare.

• Il programma: La terza edizione del festival è dedicata all’economia civile: camminare vuol dire entrare in relazione lenta con il territorio, con le persone che lo abitano, con i compagni di viaggio e con se stessi, creando opportunità per lo sviluppo del territorio. Il festival porterà i visitatori attraverso il vissuto di scrittori, ricercatori e semplici cittadini che hanno scelto il cammino come strumento di conoscenza del proprio io e come atto di sviluppo economico responsabile, facendo allo stesso tempo del bene ai territori che hanno attraversato o in cui hanno passato la propria vita. Tanti saranno gli ospiti e i racconti di viaggio, ma anche i momenti di animazione e ludici per bambini e adulti. Saranno inoltre attivi angoli dedicati a mostre fotografiche, una piccola libreria di viaggio, spazio benessere e bimbi, consigli per la scelta di attrezzature sportive e suggerimenti per il viaggio. Gli appuntamenti iniziano sabato 5 ottobre alle ore 15: durante tutto il pomeriggio gli spazi del festival saranno animati da incontri e pratiche di sviluppo del territorio e delle economie locali. Si chiude la giornata con una sessione di drum circle, aperto a chi vorrà partecipare, prenotandosi il giorno stesso. Domenica 6 ottobre dalle 9 il festival inizia con una camminata attraverso il Parco Nord: un appuntamento dedicato al cammino consapevole, per respirare in modo diverso, risvegliare l’energia con il movimento e il silenzio, ascoltando solo il rumore dei propri passi. Un modo per far scoprire a tutti la vicinanza del Parco alla città di Milano e la sua offerta di spazi e attività possibili. Si prosegue con interventi, racconti e presentazioni di libri e di esperienze di viaggio. Presso il punto ristoro alla Cascina Centro Parco sarà possibile cenare nella giornata di sabato 5 e pranzare nella giornata di domenica 6.

• Il dove e il quando: Cascina Centro Parco – Parco Nord – facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici da Milano e dai comuni limitrofi della Città Metropolitana (M5 Bi). Orari apertura festival: 5 ottobre h 15-23; 6 ottobre h 9-19.

• Gli organizzatori/ViaggieMiraggi – La rete del Turismo Responsabile: ViaggieMiraggi è una cooperativa sociale-tour operator, una rete di soggetti e associazioni in Italia e nel mondo. Collabora con più di 100 comunità locali in 50 paesi del nord e del sud del mondo, sostenendo più di 200 progetti sociali e per indotto migliaia di persone.

Gli organizzatori/Altreconomia – co-organizzatore: Altreconomia è un mensile nato nel 1999 con l’obiettivo di dare visibilità e spazio a stili di vita e iniziative produttive, commerciali e finanziarie ispirate ai principi di sobrietà, equità, sostenibilità, partecipazione e solidarietà. Particolare attenzione è dedicata ai temi del commercio equo e solidale, dell’ambiente, della finanza etica e della cooperazione internazionale.

i collaboratori/Radio Popolare – media partner: Emittente radiofonica indipendente, imperniata su una cooperativa formata da lavoratori e collaboratori, con la partecipazione di rappresentanti di forze politiche e sindacali che storicamente hanno sostenuto l’esperienza. Giornale radio, programmi musicali, di cultura e microfono aperto.

Info: ViaggieMiraggi Soc. Coop. Soc. ONLUS – 39 02 5410 2460 – socialwalkig@ viaggiemiraggi.org – www.viaggiemiraggi.org