Comitato Bicocca: importanti risultati dagli incontri con gli assessori

Il Comitato Bicocca, di cui conosciamo l’impegno e il forte radicamento sul territorio, continua a segnalare problemi e fornire soluzioni all’Amministrazione Comunale. Nei giorni scorsi, a riprova di ciò, ci è stato fornito un resoconto di quanto emerso nell’incontro di luglio con il Comune di Milano e cosa è stato “portato a casa”.

Moderazione della velocità e messa in sicurezza delle intersezioni di viale Fulvio Testi: è già stata richiesta alla Polizia Locale una analisi puntuale delle tipologie di incidentalità che caratterizzano il viale e le sue intersezioni, con particolare riferimento agli incroci con Rodi e La Farina, per comprendere il tipo di interventi di mitigazione della velocità e tutela degli attraversamenti, specie in corrispondenza della scuola di via Asturie. Per affrontare la problematica nell’immediato, in particolare per il nuovo anno scolastico, è stata avviata un’interlocuzione con l’Assessorato alla sicurezza, per richiedere interventi mirati alla Polizia Locale. L’intenzione è quella di promuovere, a partire da settembre, un momento di approfondimento con il Settore Pianificazione, Amat, e la partecipazione del Comitato, per individuare possibili soluzioni.

Attraversamento pedonale piazza dei Daini/via Pirelli: è stata richiesta all’Area Tecnica la predisposizione di un progetto nei prossimi mesi per la modifica dello spartitraffico di via Pirelli in corrispondenza della piazza, in modo da poter realizzare un attraversamento in sicurezza.

Apertura varco per la svolta all’altezza di via Ansaldo 6: richiesto all’Urbanistica di avviare l’iter per l’acquisizione dell’area in questione, attualmente in carico all’operatore privato, per poter procedere, nel minor tempo possibile, ai lavori di realizzazione dell’apertura del varco per facilitare l’accesso dei residenti al carraio.

Rumorosità tram 7: Atm sta predisponendo un sistema di contenimento dei rumori derivanti dal passaggio dei mezzi sul materiale rotabile.

• Casetta dell’acqua di viale Suzzani (all’altezza del civico 273): tutte le richieste di nuove installazioni sono state raccolte e trasmesse ad MM per una valutazione sulle future collocazioni, a fronte del nuovo finanziamento stanziato. A buon esito delle predette verifiche si potrà procedere con l’installazione.