Corso di Giornalismo di Luigi Allori

Zona Nove propone ai suoi lettori un corso sul giornalismo tenuto da Luigi Allori, giornalista e scrittore
• Perché un corso di giormalismo? Perché chi è interessato a una eventuale propria specializzazione giornalistica possa capire in cosa consiste il mestiere, Ma soprattutto perché oggi tutti noi, se non abbiamo un’educazione al linguaggio della comunicazionsiamo facilmente condizionati, o peggio ancora disinformati, dai giornali cartacei e online, dalla tv e dai social.
• Vedremo infatti come ognuno di tali mezzi possa facilmente imbrogliarci per difendere e facilitare gli interessi dell’editore o del politico di turno per vendere una copia in più o fare audience.
• Qui ci limitiamo a fare alcuni esempi per dimostrare quanto sia facile aggirare la nostra indipendenza di giudizio: 1. una notizia assume un’importanza diversa a seconda che venga pubblicata in prima pagina a sei colonne oppure in quarta a due colonns; 2. nel tg presento un filmato con un bombardamento su una città: tagliando tutte le scene in cui si vedono i morti il significato della notizia viene stravolto; 3. addirittura basta spostare le parole dentro una frase per cambiarne il significato: • Festa dell’Unita Nazionale/ Festa nazionale dell’Unità • Sibilla Cumana a Enea: “Andrai, ritornerai e nonmorirai in guerra”/ “Andrai, non ritornerai e morirai in guerra”.
Sintesi del programma
• Che cosa è il giornalismo? Cercare le notizie attraverso le fonti – veicolarle attraverso stampa, radio, tv, web
• Il giornalismo, ovvero la fabbrica del presente: Che cosa contiene e come viene fatto un giornale
• Il telegiornalismo, ovvero le notizie illustrate a distanza: Il mestiere del giornalista dal cartaceo alla tv e al web. Cosa cambia per il giornalista e il lettore
Il corso, di cinque incontri (più la partecipazione al’impaginazione di un numero di “Zona Nove”), costa in tutto 50 euro.