Il 10 agosto Anna Sinigallia ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro dal Municipio 9 e, precisamente, da Monica Boselli, assessore alla sicurezza, allo sport e al tempo libero, e dal consigliere Agostino Rancati (vedi foto). Alla simpatica festa, in casa di Anna, in via Demonte 2, ho partecipato anch’io con la nipote Milena che vive lì e i vicini di casa e amici, coniugi Sgavioli. Anna è nata a Trani (FG) il 10 agoto 1919 e vive a Milano dal 1927. Sposata nel 1970 e vedova dal 1982, non ha avuto figli ma ha molti nipoti e, da 6 anni, vive con la nipote Milena che la segue con tanto amore. Anna legge sia i quotidiani che i libri, segue i programmi televisivi come SuperQuark, Geo e documentari. È una centenaria molto vispa che ha lavorato fino all’anno scorso come sarta e ricamatrice speciale per biancheria varia. Confeziona cappellini particolari per passione e, ai tempi, ha lavorato in casa per la “Milano bene” come i Mondadori e molti altri. In zona è da più di 50 anni e ha potuto vedere tutti i vari “volti” di Niguarda, parla solo l’italiano e mi racconta che l’ultima volta che è andata al paese natio è stato nel 1980, proprio quando è scoppiata la bomba a Bologna. Quindi possiamo dire che lei fa parte dell’84% delle centenarie del Nord Italia. Ha molta fantasia, è religiosa ed ha ancora molta voglia di vivere.