Per la valorizzazione dei borghi periurbani

Sabato 5 ottobre dalle 10 alle 12.30, presso la Biblioteca Chiesa Rossa, avrà luogo iun convegno sui borghi periurbani, organizzato dalla Fondazione Milano Policroma, il cui scopo è quello di riportare l’attenzione della cittadinanza sui borghi della periferia (circa 70), le cui origini risalgono al medioevo e che a tutt’oggi possono vantare importanti testimonianze del passato, vuoi storiche, vuoi artistiche. Il convegno ha due obiettivi: da un lato, sottolineare l’importanza dei borghi storici e dall¹altra presentare un progetto per la loro valorizzazione, che punta a costruire un circuito culturale, che abbia anche risvolti legati alla coesione sociale, esportando il modello di relazione anche ai quartieri. Al convegno parteciperanno gli assessori alla Cultura Filippo Del Corno (Comune) e Stefano Bruno Galli (Regione). Tra i relatori, oltre a Riccardo Tammaro, ideatore del convegno, ci saranno Tullio Barbato, Roberto Schena, Mario Donadio, Francesco Martelli e Vaina Rizzato; modererà l’incontro il responsabile dell’Ufficio Storia Locale delle Biblioteche di Milano, Pietro Esposito. Durante il convegno ci sarà un breve intervallo musicale curato da “Il Clavicembalo Verde”; l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti: partecipate numerosi!