Tornano i corsi di Emanuela Marchetti per curare la memoria

Dopo il successo dello scorso anno, Emanuela Marchetti ci ripropone i suoi corsi per il potenziamento della memoria, già avviati lo scorso anno presso l’Associazione Energy Angel, di Via Hermada 14, a cui hanno partecipato alcune persone che hanno formato fin da subito un bel gruppo. Chiediamo subito ad Emanuela qualcosa di più.
Come sono andati i corsi dello scorso anno?
Grazie soprattutto a “Zona Nove”, sono venute tante persone alla presentazione del corso, e nel gruppo si è creato da subito un bel clima: conoscendosi sempre di più, si è instaurata una condivisione con anime meravigliose, con momenti di gioia, e voglia di stare insieme: i miei “alunni” erano assetati di conoscenza e curiosità, e spesso calibravo la lezione al momento, secondo le loro richieste, creando un mix che potesse armonizzare le differenze di ognuno, e sviluppando la magia dello stare tutti insieme. Quando penso a loro, mi si riempie il cuore di affetto: voglio bene a tutte le persone che hanno formato il gruppo!
Come si sviluppa una lezione di potenziamento cognitivo?
Gli incontri sono suddivisi tra diverse tematiche: sviluppiamo tecniche per memorizzare e le proviamo insieme, sino a che tutti non riescono ad utilizzarle. Poi si eseguono esercizi per rafforzare tutte le facoltà mentali: esercizi di visualizzazione, attenzione visiva e uditiva, memorizzazione, logica e pensiero creativo. E ogni volta si sviluppa un argomento diverso: ad esempio come utilizzare il pensiero, la valenza del pensiero positivo o come si può influenzare il pensiero. In ultimo insegno giochi per stimolare il cervello, che possono essere fatti anche con i nipoti, o esercizi eseguiti con il metodo Feurestein. Spesso sono i corsisti ad avere delle richieste di approfondimento su diverse tematiche, oppure propongono argomenti che hanno trovato in internet: la curiosità è il sale della conoscenza e… della memoria!
Ci racconti qualche aneddoto?
Le persone che hanno partecipato ai corsi sono rimaste entusiaste e mi hanno tutte lasciato un ricordo piacevole ed emozionante: per esempio c’è Aldo (72 anni), che all’inizio aveva delle piccole dimenticanze, e spinto dalla curiosità ha deciso di partecipare al corso, affermando poi di aver riscontrato concreti risultati, riuscendo a ricordare, utilizzando le diverse tecniche apprese con il corso; oppure c’è Dorina (69 anni), la signora Positiva per eccellenza, sempre coinvolgente nel suo entusiasmo: dice di aver acquisito con il corso, oltre ad un miglioramento della memoria, anche elasticità nel pensiero e nella logica; Federico (77 anni), ex dirigente, grazie al corso ha scoperto anche conoscenze sul potenziale del cervello umano, e ha imparato ad essere maggiormente consapevole dei suoi punti di forza e debolezza, e come lavorare su quest’ultimi, imparando ad essere più riflessivo e attento a ciò che lo circonda e agli altri; Mina (70 anni) ha iniziato il corso perché aveva notato una certa mancanza di elasticità mentale e qualche dimenticanza, e con esercizi mirati si è sentita incoraggiata a superare la visione dell’invecchiamento cognitivo. Se da soli non sviluppiamo gli interessi, la curiosità, la riflessione e l’esercizio, si rischia di tornare indietro: bisogna pendersi cura della propria memoria e lavorarci costantemente!
Programmi futuri?
Visto il successo dello scorso anno, partirà un corso di secondo livello per i corsisti più esperti, e poi nuovi corsi verranno avviati, sia presso l’Associazione Energy Angel, che presso il Centro Siloe di via Cesari 19, dove è già stata fatta una prima presentazione, nella quale hanno gentilmente offerto la loro testimonianza, e i loro positivi risultati, anche le persone del gruppo esperto. Faremo corsi base ed avanzati, e poi utilizzerò tecniche di narrazione per il recupero e la valorizzazione della memoria autobiografica.
• I corsi autunnali si svolgeranno presso: a) Associazione Energy Angel, via Hermada 14: il sabato mattina e alcuni giorni pomeridiani da concordare con i partecipanti; b) Centro Siloe di via Cesari, il lunedì dalle ore 15.30 alle 17. Info:. 335.7875822 – marchetti.ema@gmail.com – Il corso è aperto a tutti coloro, senza limiti d’età.