Belloveso: al via la riqualificazione “provvisoria” nonostante il parere negativo del Municipio 9

Come già anticipato prima della pausa estiva, durante il tour Piano Quartieri che si è svolto presso la scuola Cassinis, il Comune ha deciso, con un intervento di urbanistica tattica, molto veloce e suscettibile di modifiche in corso d’opera, di modificare radicalmente piazza Belloveso, il vero centro di Niguarda. Nelle foto pubblicate qui sopra potete vedere come si presenterà a breve il nuovo ombelico del nostro storico quartiere: più verde, più spazio per incontrarsi e più sicurezza stradale. La piazza storica di Niguarda sarà ripensata per restituire lo spazio ora occupato da strada e automobili agli abitanti del quartiere. Saranno quindi allargate e colorate le aree pedonali mantenendo una corsia a senso unico da via Bauer in direzione via Sant’Agostino, sarà inserita una stazione da 30 biciclette, per meglio collegarci alla M5 e alla M3, panchine, e tavoli da ping pong. Nei piani del Comune c’è la volontà di realizzare gli interventi in tempo per la festa di Niguarda del 12-13 ottobre (vedi sotto). Questo intervento è il primo passo per riqualificare il quartiere a partire dalle idee e dalle proposte emerse durante gli incontri con il Comitato di Quartiere e con le tanti Associazioni che animano il quartiere di Niguarda. La collaborazione con queste importanti realtà territoriali è fondamentale per avere un quartiere più bello e più vivibile. La nuova piazza Belloveso è il primo tassello di un più ampio percorso che coinvolgerà nei prossimi mesi anche la ex Villa Trotti, via Passerini, via Ornato, via Racconigi e via Guido da Velate, tanto per citarne alcuni. Nota positiva a margine di questo primo intervento urbanistico: verrà ampliato, come richiesto da moltissimi residenti, l’ambito di sosta regolamentata n° 43 inserendovi il quartiere di Niguarda, superando così i problemi di confine oggi esistenti tra Niguarda e Bicocca che tanti disagi e lamentele hanno creato sin dalla sua introduzione. Come scritto nel titolo il Municipio 9 ha espresso parere negativo al progetto. La notizia è arrivata in redazione al momento della chiusura del numero di ottobre e quindi non abbiamo potuto approfondire i motivi di questa bocciatura. Lo faremo sul prossimo numero segnalando che il voto espresso dal Municipio è consultivo ma non vincolante.