Il re del Lago Niguarda

Il Lago Niguarda si riempì d’acqua, arrivarono i primi abitanti, di giorno in giorno aumentarono le specie, dai Germani reali alle Gallinelle d’acqua, dalle Tartarughe alle Rane, dalle Zanzare alle Libellule, dalle Cornacchie ai Gabbiani, ai Pesci. Insomma mancava solo il re dei laghi, il Cigno reale! Arrivò una bellissima coppia bianca che viaggiava sull’acqua sempre unita. Tutti si preparavano ad ammirare i reali con una serie di piccoli dietro, ma una notte la regina sparì. Furono fatte tante supposizioni, dal rapimento alla fuga. Quella mattina fu trovata una grande spiumata bianca vicino all’imbarcadero e l’ipotesi della fuga durò per poco. Il re rimase solo e triste, cercò persino di far amicizia con una coppia di Germani che aveva il nido in riva al lago. Alla fine si acquetò e decise di essere solo “Sua Maestà”! Da quel momento aumentarono i suoi estimatori ed i bimbi chiedevano sempre più di andare al lago per ammirarlo. I fotografi di ogni livello hanno scattato forse un milione di foto, gli “smartphone” si sono riempiti come pure le “schede di memoria”. Lui, il Cigno reale, Cygnus olor, è sempre più la principale attrazione del nostro Lago Niguarda.
(massaro.maniago@gmail.com)