L’Ospedale di Niguarda ha compiuto 80 anni: Intervista al neodirettore Marco Bosio

La signora Luigia fu guarita da una colecistite acuta. Ma, di certo, i successi del Niguarda non si limitano a questo caso. Lungo 80 anni, le eccellenze conquistate dall’ospedale sono state molte e importanti, Spiega il neo direttore Marco Bosio: “Solo per citare alcuni esempi, è stato fatto a Niguarda il primo intervento a “cuore aperto” e il primo impianto di pacemaker in Italia e si è raggiunto il record di 2000 trapianti di fegato. Fu aperta qui la prima Divisione di Chirurgia Toracica, la prima Neurorianimazione e con la Divisione di Oncologica Medica Falck, nasceva una fra le prime oncologie mediche ospedaliere in Europa.”