Un concerto straordinario quello che Loredana Bertè (foto 1) ha tenuto al Carroponte. 68enne in splendida forma, la Bertè è giustamente soprannominata “la regina del rock italiano”. Conosciuta nel mondo per i suoi successi, da Non sono una signora a Mare d’inverno, negli ultimi anni ha prodotto canzoni come Cosa ti aspetti da me e Non ti dico no, che hanno riscosso un grande consenso del pubblico. Ascoltarla dal vivo è una esperienza davvero coinvolgente, sia per i numerosi fans, sia per coloro che magari sono andati a sentirla solo per curiosità.
Anche quest’anno Radio Popolare ha riunito sul palco del Carroponte tre band nell’evento All you need is Live, nato per sostenere la storica emittente Radio Popolare. La serata è stata aperta dai Cacao Mental (foto 2) il trio psichedelico che parte da Milano e ci porta, tra ritmi latinoamericani e contaminazioni sonore tribe, fino in Africa con un passaggio in Perù e pure in Colombia. A seguire il duo dei Bud Spencer Blues Explosion (foto 3) e infine i Tre Allegri Ragazzi Morti (foto 4). Tre band che da tempo bazzicano nei dintorni del palco di Radio Popolare a Milano, tutte caratterizzate da un suono originale.

Fig 2
Fig 3

Un po’ di Brasile al Blue Note, con Jaques Morelenbaum (foto 5) ed il suo Cello Samba Trio. Musicista di spessore e violoncellista straordinario, Jaques Morelenbaum nasce in una famiglia di musicisti, e nel corso degli anni ha collaborato praticamente con tutti i grandi musicisti brasiliani, da Caetano Veloso a Gilberto Gil, solo per citarne alcuni. Più di 600 incisioni all’attivo come partecipante, da alcuni anni guida il Cello Samba Trio, gruppo dalla raffinata musicalità con il quale rilegge i classici della musica brasiliana, dando loro una nuova vita con il tocco delicato del trio.

Fig 5

Una della band che ha contribuito maggiormente a definire il genere Acid Jazz, il James Taylor Quartet (foto 6) ha suonato al Blue Note la sua miscela esplosiva di Soul, Acid Jazz, Spy Movies. Appuntamento ormai annuale quello del Blue Note, atteso da un pubblico amante di questo genere musicale cosi ballabile e ricco di groove.

Fig 6

Dj, chitarrista e produttore, Nicola Conte (pfoto  7) ha presentato al Blue Note Spiritual Galaxy, un lavoro progettato ed inciso nel 2017 in compagnia di una nutrita band, tra i quali segnalo Gianluca Petrella al trombone e Marco Bardoscia al contrabbasso. Un progetto il cui obiettivo è quello di condividere una visione musicale profonda con artisti provenienti da altri paesi e culture. Un intreccio di suoni che rappresenta un ponte ideale tra la cultura africana, il jazz e l’elettronica.

Fig 7