Tornano i corsi di Teatrino al Rovescio
Tornano i corsi di “Teatrino al Rovescio”, nella sede inaugurata lo scorso anno, nel cuore di Niguarda, all’interno del cortile di via Passerini 18, ma che ha alle spalle una lunga esperienza, operando dal 2007 sul territorio milanese e della provincia. Le conduttrici sono Marta Castelli, Sara Bigotti, Gabriella Foletto e Daniela Iotti, e si preoccupano della realizzazione di progetti di teatro sociale e di comunità, performance e azioni di promozione sociale e culturale, allo scopo di diffondere la cultura del teatro, della danza e dell’arte in diversi contesti sociali. In particolare, le attività dell’associazione mettono in primo piano persone e contesti considerati svantaggiati o marginalizzati che possono sviluppare o riscoprire nella dimensione artistica le proprie abilità o autonomie.
Laboratori Nel mese di ottobre si potrà partecipare alle lezioni di prova dei nuovi corsi in programma:
• Laboratorio teatro 4-5 anni martedì 16,45-17,30
• Laboratorio teatro 6-7 anni lunedì 17,00-18,00. Laboratorio teatro 8-10 mercoledì 16,45-18,15 presso scuola Cesari
• Laboratorio teatro 11-14 anni 17,45-19,15
• Laboratorio teatro 16-19 anni mercoledì 18,00-19,30
• Laboratorio teatro adulti lunedì 20,00-22,30.
I giovedì dell’arte Ma l’offerta non si ferma qui! Infatti sono in programma, i giovedì dell’arte per bambini 7-10 anni ore 17,00-18,00
• 24 ottobre “Gessi d’artista – immersi nel colore” imparare a sfumare i colori, un viaggio dall’astratto al figurativo
• 7 novembre “A caccia di tesori” – a partire da impronte di tesori in argilla sperimenteremo la colata in gesso
• 21 novembre “Giochiamo con la stampa” – creiamo immagini attraverso diverse tecniche di stampa
•12 dicembre “A tutto pop-up!” inventiamo e costruiamo piccoli mondi in 3D.
Laboratori creativi E inoltre i laboratori creativi della domenica “Finalmente Domenica! – per piccoli e adulti della domenica pomeriggio:
• 27 ottobre e 24 novembre “A ritmo di Tip Tap!” Giochi di ritmo e movimento per adulti, giovani e bambini dai 7 anni in su, condotto da Serena Fantini, esperta di progetti di danza, teatro e tip tap rivolti a tutte le età
• 17 novembre “In una notte nera” narrazione per bambini 3-6 anni e loro genitori
• 15 dicembre “Storie d’inverno” narrazione per bambini 3-6 anni e loro genitori. A partire da gennaio 2020 si avvieranno percorsi di teatro per gli Over 60 e progetti di Arte per adulti. Gli spazi stessi di via Passerini possono essere prenotati anche da altre associazioni o singoli, che abbiano necessità di un luogo per sviluppare iniziative.
Info: 3394765010 – 3931485564 – teatrinoalrovescio@gmail.com <mailto:teatrinoalrovescio@gmail.com>