Al Lago Niguarda ospiti fissi e provvisori

Il nostro lago, gestito dal Cigno reale, è già diventato meta di parecchi ospiti. I Pesci, naturalmente, sono i più numerosi, seguiti dal gran numero di Tartarughe, che arrivano da noi dalle più svariate parti del mondo. Ci sono poi gli ospiti che vivono sopra l’acqua, stabili, come i Germani reali, le Gallinelle d’acqua mentre i Gabbiani comuni (Chroicocephalus ridibundus) sono stagionali e resteranno fino in primavera. Un altro ospite che viene a pescare al Parco è l’Airone cinerino (Ardea cinerea), arriva al mattino e se ne va alla sera. La sorpresa è di questi giorni, quando, per la prima volta, si è presentata un’Anatra mandarina (Aix galericulata). È una delle anatre più famose per l’elegante bellezza, tenuta in grande stima dal popolo cinese dove ha influenzato l’arte e la cultura nel corso dei secoli. Temevamo potesse andarsene presto, ma, invece, pare aver trovato il posto di suo gradimento. Non è raro vederla seguire il Cigno in giro per il lago ed è già diventata popolare tra i fotografi. Al di sopra dell’acqua abbiamo il popolo delle Libellule che si sta ingrandendo di anno in anno sia come popolazione sia come specie. Tra i “mangia zanzare” troviamo anche i Pipistrelli che sono diventati molto numerosi. Per quanto riguarda invece gli Uccelli non acquatici, non c’è ancora molta presenza, ma confidiamo che anche il loro numero possa crescere in futuro.
massaro.maniago@gmail.com