Alle ex docce di viale Jenner un centro di riabilitazione infantile
Dopo anni di abbandono, occupazioni abusive e mal frequentazioni che non poco allarme hanno creato fra i residenti della zona, a fine settembre è stato finalmente firmato l’accordo fra Comune di Milano e Fondazione TogetherToGo Onlus per la riqualificazione dell’immobile di viale Jenner 44 e dargli una nuova destinazione. Realizzato nel 1955 e destinato originariamente a docce pubbliche, l’immobile divenne sede amministrativa fino al 2010 per poi finire in disuso. Grazie a questa firma lo stabile, finora inutilizzato, viene dato in concessione alla Fondazione che lo riqualificherà per realizzare un centro di eccellenza per la riabilitazione di bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare paralisi cerebrali infantili e sindromi genetiche con ritardo mentale. Il progetto, selezionato nel bando “Città della Fragilità”, trasformerà questo vecchio stabile inutilizzato in un polo di riferimento per la disabilità nella città di Milano, trasferendo le sue attività, ampliando gli spazi a disposizione e potenziando i servizi per i più piccoli. Tra le priorità della Fondazione Tog ci sono la riabilitazione, l’accompagnamento nel percorso scolastico, la preparazione al percorso lavorativo e alla vita indipendente, di centinaia di bambini e ragazzi affetti da patologie neurologiche complesse e da bisogni educativi speciali. Questo importante progetto prevede inoltre laboratori dedicati all’acquisizione e al perfezionamento di abilità professionali dei ragazzi, utili al loro inserimento nell’attività lavorativa. Inoltre verrà realizzato un polo informativo per la specializzazione di operatori clinici ed educativi nel campo della disabilità e della fragilità educativa.