Il 4 novembre si è tenuto in zona un convegno su “Costruiamo cultura nei nostri quartieri”, cui ha partecipato l’assessore alla Cultura del Comune Filippo Del Corno, di ritorno da Lisbona dove Milano è stata incoronata capitale mondiale della cultura per il 2020. Di questo importante incontro, cui hanno partecipato tra gli altri i “nostri” Renato Sarti, Vanessa Senesi e Marta Marangoni, scriverà Clara Amodeo sul prossimo numero. Qui per ora fateci raccogliere con soddisfazione l’invito a “costruire cultura”, anche perché in molti nella nostra zona hanno già da tempo iniziato a “coltivarla”, pur con difficoltà. Pensiamo al Teatro della Cooperativa, alla Casa di Alex, al Centro Culturale della Cooperativa, al Parco Nord, all’Ospedale, al Municipio 9, all’Anpi di Niguarda e di Prato, al Museo delle macchine per scrivere, al nostro stesso giornale che da 25 anni fa la cronaca degli eventi culturali promossi da una miriade di associazioni che nascono e crescono nel nostro “giardino” e organizza eventi come lo “Zonino d’oro”, “Poesiamoci ìn Zona 9” e “Cinema a scuola”. Siamo poi ricchi anche di “produttori di cultura in proprio”. Pensiamo al poeta Augusto Cominazzini (vedi pag 2), ai saggisti della Resistenza Maristella Maggi e Antonio Masi, agli artisti Gero Urso e Giovanni Beduschi, ai romanzieri Flavio Maestrini (con le avventure di El Dondina), Giovanni Poletti (ultimo nato “Dedicato a Niguarda”) e Luigi Allori (con i suoi libri sul cinema).