Parco Nord: Marzio Marzorati è il nuovo Presidente

Il 29 ottobre i Sindaci e i loro delegati hanno nominato i nuovi membri del Consiglio di Gestione raccogliendo le proposte provenienti dai soci del Parco. Sono stati così votati all’unanimità i nuovi membri del Consiglio di Gestione: Giovanna Acunzo e Andrea Fanzago, indicati dal Comune di Milano, Marzio Marzorati, indicato da Città Metropolitana e Bruna Vailati, indicata dal Comune di Cinisello Balsamo. Sono rimaste in sospeso le nomine del rappresentante di Regione Lombardia e di quella congiunta delle organizzazioni agricole che non hanno fatto pervenire in via definitiva i nominativi dei designati. Successivamente, con una votazione separata, è stato eletto presidente del Parco Marzio Marzorati (a destra nella foto). Il presidente uscente Roberto Cornelli (a sinistra nella foto), ringraziati i componenti del Consiglio di Gestione uscente, Chiara Bisconti, Andrea Fanzago, Marzio Marzorati ed Enzo Marchiori per l’ottimo lavoro svolto, ha rivolto al suo successore auguri di buon lavoro nella certezza che la precedenza esperienza di consigliere del Parco si dimostrerà preziosa per proseguire il cammino di sviluppo che lo stesso ha intrapreso verso gli orizzonti tracciati dalla legge regionale 28 da un lato e dal progetto ForestaMi dall’altro.

Il nuovo presidente Marzio Marzorati ha dichiarato, subito dopo la nomina: “Mi sento molto onorato sia della partecipazione al Consiglio in questi ultimi due anni e mezzo con la guida sapiente di Roberto Cornelli sia ora di assumere la responsabilità di Presidente. Vorrei esprimere, prima di tutto, un ringraziamento a chi mi ha preceduto per aver saputo creare, alimentare e mantenere vivo questo tesoro di natura, un luogo bello e ricco di ossigeno indispensabile alla vita delle comunità locali. Grazie ai Comuni di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cormano, Bresso, Novate Milanese, Milano e a Città Metropolitana per la loro fiducia che spero di contraccambiare. Grazie a tutti i lavoratori del Parco, iniziando dal direttore Riccardo Gini, che con il loro lavoro e competenza sostengono le attività di importanti progetti di sviluppo e le manutenzioni quotidiane, ma anche per le innumerevoli attività culturali, partendo dal Festival della Biodiversità. Saluto il nuovo Consiglio che avrà l’arduo compito di fare ancora meglio rispondendo alle innumerevoli richieste di fruizione, conservazione e bellezza che le persone che vivono nel territorio chiedono, perché il Parco Nord Milano è davvero un luogo della convivialità e della natura, il nostro cuore oltre che la nostra speranza”.