SAMSUNG

Il Natale è una festa ricca di simboli. Scopriamone i significati:
• Vischio: pianta natalizia per eccellenza, ne parlava già Virgilio nell’Eneide. È una pianta di buon augurio, simbolo di pace.
• Ginepro: nella tradizione cristiana la pianta è stata interpretata come purificazione dai peccati.
• Agrifoglio e pungitopo: sono piante portatrici di fortuna, per le loro foglie dure e con le spine sono simbolo di forza e prevenzione contro tutti i mali. Le bacche rosse ricordano il Natale.
• Melagrana: simbolo della terra e quindi simbolo di rinascita, rappresenta la rigenerazione della natura.
• Cero natalizio: la notte di Natale è la notte in cui la luce arriva tra gli uomini e, quindi, rappresenta la venuta del Bambino che nasce nel mondo.
• Stella di Natale (fiore): la tradizione lo lega agli allestimenti tipici del Natale.
• Presepe: in ricordo di San Francesco che lo ha ideato nel 1223 a Greccio (Umbria).
• Albero di Natale: l’abete si collega ai culti pagani dell’Europa settentrionale. Con il papa Giovanni Paolo II ne è avvenuta la “consacrazione” tanto che ne fece sistemare uno in piazza San Pietro a Roma.
• Luminarie: Le luci cosiddette luminarie in giro per le vie della città portano gioia ed è sempre un piacere guardarle anche nel nostro grande quartiere!
Buon Natale a tutti da “Zona Nove”!