Un albero di Natale avveniristico per la nuova piazza Belloveso

È successo sabato 14 dicembre a Niguarda a cura del Comitato di quartiere e dei commercianti locali. Un albero di Natale avveniristico (foto 1) creato da Caterina Tosoni (foto 2), artista che lavora sul riutilizzo della plastica, musiche natalizie per tutte le età, premi per gli alunni delle scuole locali, panettoni e vin brulè. Il tutto per festeggiare il Natale e gustare appieno il nuovo assetto della piazza Belloveso, appena riqualificata nell’ambito del progetto “Piazze Aperte”: i gialli, gli azzurri e i blu che coprono l¹asfalto grigio, lo spazio per le aiole e i praticelli, i tavoli e le panchine al posto delle auto posteggiate abusivamente (foto 3). Circondata da una scuola, una biblioteca, un giardino e una chiesa, Belloveso si presenta oggi come un perfetto luogo di socialità nel cuore di Niguarda,. La piazza è stata rimodellata ascoltando i consigli dei residenti. “Una piazza restituita ai cittadini e ai bambini che da oggi possono uscire in maggior sicurezza da scuola”, hanno dichiarato gli assessori comunali Marco Granelli (Mobilità), Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Lorenzo Lipparini (Partecipazione): “Abbiamo ascoltato il territorio e realizzato un progetto il più possibile aderente alle esigenze espresse. Come sempre, valuteremo nei prossimi mesi l’impatto dell’intervento sul quartiere ma vedere questo spazio pubblico liberato dalle auto e animato da tante persone crediamo rappresenti già un risultato importante. Ringraziamo il comitato e i commercianti per l¹organizzazione della festa”.