Tante e interessanti anche in questo primo mese del nuovo anno le proposte del Mic: opere del cinema contemporaneo di qualità, documentari legati a tematiche ambientali, film per bambini e famiglie e due particolari rassegne. “Ti ricordi di Federico?” dal 7 al 18 gennaio è un omaggio a Federico Fellini sceneggiatore, fumettista, scrittore e regista fra i più celebri di tutti i tempi. A un secolo dalla nascita e a sessant’anni dall’uscita de La dolce vita, di questo grande maestro il Mic propone una serie di film, alcuni dei quali vincitori del Premio Oscar, opere indimenticabili caratterizzate da uno stile originalissimo, onirico e visionario. Interviste e documentari contribuiranno a rinverdire il ricordo e a far conoscere ai più giovani un personaggio straordinario come è stato Fellini, che attraverso le sue opere ha svelato un universo immaginario giocando tra realismo e fantasia, memoria e sogno. Dal 19 gennaio al 2 febbraio potremo poi attraverso la magia del cinema esplorare l’Australia, una terra lontana e misteriosa. A guidarci in questa avventura sarà una ricca rassegna “Viaggio in Australia. Il cinema racconta il nuovo continente”, ben 21 titoli di autori australiani e di registi internazionali che ci mostreranno le bellezze naturali ma anche le molteplici contraddizioni di questa terra sconosciuta ai più. La rassegna si affianca alla mostra “Australia. Storie dagli antipodi” allestita fino al 9 febbraio al Pac (Padiglione d’Arte Contemporanea) e come di consueto, con la Cinetessera 2020 si otterrà l’ingresso ridotto alla mostra e con il biglietto della mostra si potrà accedere gratuitamente a tutte le proiezioni della rassegna.